CATEGORIE

Arzano, rivolta in strada contro il mini-lockdown: il segno di un'Italia che sta per esplodere?

giovedì 15 ottobre 2020

1' di lettura

La prima rivolta "di piazza". Le persone contro le restrizioni imposte per l'emergenza coronavirus. Siamo ad Arzano, provincia di Napoli, dove è stato stabilito un mini-lockdown dal Comune a fronte dell'aumento di contagi. Tutto chiuso. E gli italiani si ribellano: in strada i commercianti, sotto alla sede del Comune, tutti contro l'ordinanza che prevede da oggi e fino a venerdì 23 ottobre la chiusura di tutte le scuole e le attività commerciali, eccezion fatta per i negozi di generi di prima necessità.

I manifestanti hanno bloccato la circolazione in uno snodo fondamentale per la viabilità dell'area a nord di Napoli. Un vero e proprio blocco stradale, una sorta di "antipasto" di ciò che potrebbe accadere nel caso in cui, nei prossimi giorni, il governo dovesse adottare delle leggi ancor più restrittive. I manifestanti, inoltri, facevano notare una delle assurdità del mini-lockdown: non è stata impedita la mobilità dei cittadini del comune di Arzano verso altri comuni. E allora, si chiedevano, la mini-serrata a che cosa serve?

Delirio ambientalista Nuovi limiti sullo smog per accontentare l'Ue: ora non basterebbe neanche un lockdown

Il caso a Venezia Banchi a rotelle di Conte e Azzolina: la dirigente scolastica rischia di pagare 30mila euro

Intervista Francesco Vaia: "Un'altra pandemia? Basta allarmismi, ora siamo pronti"

tag

Nuovi limiti sullo smog per accontentare l'Ue: ora non basterebbe neanche un lockdown

Lorenzo Mottola

Banchi a rotelle di Conte e Azzolina: la dirigente scolastica rischia di pagare 30mila euro

Roberto Tortora

Francesco Vaia: "Un'altra pandemia? Basta allarmismi, ora siamo pronti"

Claudia Osmetti

Covid, ma non solo: perché stiamo allevando ragazzi sempre più fragili e ansiosi

Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

Poi andate a raccontarlo al signor Carlo che questo è un Paese che non si schiera mai con le donne, che le discri...
Claudia Osmetti

Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

Diciamo la verità: per come vanno spesso le cose nei tribunali, in molti si aspettavano un giudice di sinistra so...
Simona Pletto

Furto, inseguimento e schianto pazzesco: chi c'era a bordo

Un furto lampo, la fuga ad alta velocità lungo l’autostrada, un inseguimento con scene da film e un finale ...
Emiliano Dal Toso

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Per i prossimi due weekend di maggio 2025 (10-11 e 17-18 maggio), le previsioni meteo in Italia, secondo meteogiuliacci....