CATEGORIE

Coronavirus, Alberto Zangrillo: "Il virus è tornato a mordere, ma sono contrario al metodo della paura". Lo insultano su Twitter

martedì 20 ottobre 2020

2' di lettura

"Il virus è tornato a mordere. Io però sono contrario al metodo della paura". Alberto Zangrillo, primario di Anestesia e Rianimazione al San Raffaele di Milano, continua sulla linea morbida contro il Covid, dicendo sì alle restrizioni ma no al terrorismo. Di fronte all'aumento dei contagi in Italia, il professore ha dichiarato: "Siamo in tempo per un'azione tempestiva. Non è una catastrofe. Dobbiamo mantenere lucidità d'azione". Secondo il medico di Berlusconi, è necessario che i più giovani proteggano genitori e nonni. Ma anche le fasce più fragili della popolazione, persone con diabete o cardiopatie. Quindi Zangrillo parla di rinunce, che "servono a salvaguardare tutto ciò che deve rimanere attivo. Scuola e attività produttive soprattutto. Ma anche la possibilità di continuare a prendere in carico i malati no Covid", come spiega in un'intervista al Corriere

 

 

 

Il primario ribadisce poi che non bisogna andare in ospedale se non ce n'è bisogno: "Per almeno il 30% dei pazienti che arrivano in Pronto soccorso basterebbe una responsabile assistenza domiciliare". Mentre sulle ultime misure prese dal governatore Attilio Fontana dice: "E' stata scelta per tutta la Lombardia la linea del coprifuoco. Il mio senso civico mi obbliga a obbedire, ma certe terminologie evocano scenari che non vorrei lasciare in eredità ai miei figli". Zangrillo, però, è anche uno degli esperti più presi di mira sui social, al momento, a causa di alcune sue dichiarazioni passate. Il 31 maggio, infatti, parlò di "virus clinicamente morto" durante l'intervista a "In mezz'ora". Ecco perché ora su Twitter c'è chi scrive: "Ma chi lo ascolta più?" oppure "La credibilità di Zangrillo ormai è uguale a zero". 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...