CATEGORIE

Coronavirus, l'epidemiologo La Vecchia: "Asintomatici con carica virale altissima", il mistero di un virus 'nuovo'

giovedì 22 ottobre 2020

2' di lettura

"La carica virale dei positivi al Covid è più alta rispetto ai mesi scorsi": si tratta di un'ipotesi plausibile per Carlo La Vecchia, ordinario di Epidemiologia all’Università degli studi di Milano, che aggiunge: "Alcuni asintomatici ce l'hanno altissima". Più di un'ipotesi, insomma. Secondo lui, quindi, è importante prendere in considerazione la carica virale, anche perché "ci sono soggetti che diffondono il virus molto più facilmente di altri", ma non bisogna dimenticare che anche "la predisposizione a essere contagiati cambia". Mistero, ovviamente, sulle ragioni che hanno fatto schizzare in alto la carica virale di soggetti asintomatici.

 

Coronavirus, Zampa”Scaricare Immuni e non uscire quando non necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “Si sta cercando di rimontare con 34 mila assunzioni un pò di quelle carenze che derivano...

 

La Vecchia, però, mette un argine agli allarmismi degli ultimi giorni: "La diffusione e gli esiti della malattia sono molto differenti da marzo: abbiamo un numero di positivi enormemente più alto ma un numero di ricoveri in terapia intensiva limitato, cosi com’è limitato (sempre in relazione a marzo e aprile) il numero dei decessi per Covid", ha spiegato al Corriere della Sera. L'epidemiologo sostiene che la vera urgenza al momento è rappresentata dai pazienti con sintomi importanti ma non gravi.

Allineandosi al professore Giuseppe Remuzzi, l'esperto punterebbe su ospedali periferici con 200-300 posti letto, destinati a questi ricoveri: "Questo aiuterebbe enormemente  le terapie intensive". Proprio sul fronte dei reparti intensivi, secondo La Vecchia, abbiamo ancora diverse settimane prima che la situazione diventi critica a livello nazionale. Infine un appello ai cittadini: "Bisogna evitare di vedere amici e parenti e restare nel proprio nucleo familiare. E anche se è triste dirlo, è necessario non andare a trovare gli anziani per non metterli a rischio".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Pregliasco & Co, i virologi con la scimmia della gloria tv: il vaiolo li scatena

Pietro Senaldi

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...