CATEGORIE

Coronavirus, vaccino Pfizer: in Italia 1,7 milioni di dosi a gennaio, in primis per medici e infermieri

martedì 10 novembre 2020

2' di lettura

L'annuncio della Pfizer sul vaccino anti-Covid efficace al 90 per cento ha dato un po' di speranza a chi combatte ogni giorno la battaglia contro il coronavirus. Ovviamente non siamo ancora alla fine dell'incubo, ma c'è comunque ottimismo. "Un risultato straordinario, che avrà un impatto importante sulla risposta all’epidemia", questo il commento a caldo del virologo americano Anthony Fauci. Mentre il direttore generale dell'Oms, Ghebreyesus, parla di "notizie incoraggianti". Intanto - come riporta il Corriere della Sera - Pfizer e BioNTech, azienda biotech tedesca, cercano di accelerare i tempi al massimo, infatti chiederanno l’autorizzazione di emergenza alla Food and drug administration dopo la terza settimana di novembre. Un passaggio necessario per garantire la sicurezza. Se tutto va come previsto, già a fine 2021 saranno disponibili 1,3 miliardi di dosi. Mentre entro dicembre 2020 ci sarebbero già 50 milioni di dosi a disposizione. Secondo un retroscena di Repubblica, l'Italia si sarebbe assicurata con quello che viene definito "un patto segreto" 1,7 milioni di dosi per gennaio per vaccinare in primis medici e infermieri. 

Ma anche l'Ue si sta muovendo. "Firmeremo presto un accordo per un massimo di 300 milioni di dosi". ha scritto in un tweet la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Nelle sperimentazioni di Pfizer/BioNTech, che hanno coinvolto circa 44 mila volontari, ci sono stati fino ad oggi 94 casi di Covid e solo una decina si sarebbe verificata in persone che hanno ricevuto le due dosi previste di vaccino. Nessuna segnalazione, invece, relativa alla sicurezza. Gli effetti collaterali si sono limitati a stanchezza e febbre. 

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Caso Pfizer Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...