CATEGORIE

Coronavirus, l'epidemiologo Francesco Forastiere: "Prepariamoci ad altri due mesi di zone rosse e arancioni"

sabato 23 gennaio 2021

1' di lettura

"I dati relativi al Covid sono in lieve miglioramento, ma non possiamo ancora sentirci al sicuro. Prepariamoci al mantenimento nei prossimi due mesi di zone rosse e arancioni": a pensarla così è Francesco Forastiere, epidemiologo e professore all’Imperial College di Londra. A preoccupare l'esperto sono soprattutto gli ospedali, che vede ancora troppo occupati. "Non siamo affatto vicini alla meta. Inoltre guardiamoci intorno. La Francia è in una fase molto pericolosa. Ricordiamo quanto è accaduto nei mesi scorsi. A settembre in Francia e Spagna i contagi salivano e in Italia facevamo i gradassi. A ottobre abbiamo smesso di ridere", ha aggiunto Forastiere in un'intervista al Corriere della Sera. L'epidemiologo, inoltre, ha collaborato a uno studio dell’Associazione italiana di epidemiologia, secondo il quale l’epidemia è stata fermata solo nelle zone rosse e, in modo minore, in quelle arancioni. "Sono stati valutati i dati di undici Regioni. È stato osservato cosa succedeva nelle 4 settimane successive ai Dpcm del 24 ottobre e del 3 novembre, quello dell’attribuzione dei colori. Il declino importante dei casi si è visto nelle Regioni rosse al nord come al centro sud. Nelle aree arancioni il calo è stato minore e disomogeneo, mentre il giallo non ha funzionato in modo omogeneo", ha spiegato il professore. Secondo lui, quindi, possono funzionare solo restrizioni rigide in questa fase. 

undefined

...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti