CATEGORIE

Ugo muore di Covid a 53 anni dopo aver già fatto il richiamo del vaccino: zero patologie pregresse, il caso sconvolge l'Italia

domenica 28 febbraio 2021

2' di lettura

Un caso che spaventa e che arriva dalla provincia di Caserta, dove la variante inglese del coronavirus ha mietuto la sua prima vittima: si tratta di Ugo Scardigli, 53 anni, originario di Firenze e residente a Pietravairano. E la notizia spaventa perché Ugo era un operatore sanitario: ha perso la vita dopo venti giorni di ricovero in tre diversi ospedali ma, soprattutto, aveva già ottenuto sia la prima dose sia il richiamo del vaccino. Una morte, dunque, che ha riaperto il dibattito sull'efficacia dei sieri in circolazione, soprattutto ora che le varianti stanno assediando l'Italia.

Coronavirus, il direttore dello Spallanzani Francesco Vaia: "Chi lavora perché la pandemia non finisca mai"

Parole pesantissime, a tratti inquietanti, quelle spese da Francesco Vaia, direttore sanitario dell'Istituto Spallan...

Scardigli trasportava i pazienti in dialisi e non aveva patologie premesse: era stato per ovvie ragioni tra i primi ad accedere alla campagna vaccinale, che anche in Campania ha coinvolto per primi gli operatori sanitari. Come ricostruito dal direttore generale dell’ Asl di Caserta, Ferdinando Russo, alla vittima la prima dose del vaccino Pfizer era stata somministrata il 13 gennaio. Il 3 di febbraio aveva poi fatto il richiamo. Il manager della Asl ha spiegato: "Pochi giorni dopo è stato ricoverato nell’ospedale di Sessa Aurunca". I medici gli avevano riscontrato una insufficienza respiratoria e lo hanno tenuto in osservazione. E pochi giorni dopo ecco la nuova diagnosi: polmonite. E così Ugo è stato trasferito al Merlorio di Santa Maria Capua Vetere, già Covid Hospital nella prima fase della pandemia. Le condizioni di Scardigli, però, sono via via peggiorate ed è qui che emersa la forma di contagio della variante inglese.

undefined

...

Russo ha quindi chiarito: "Il quadro clinico evidenziava una forma di polmonite in atto già da dieci-dodici giorni. Quindi prima ancora che la prima dose potesse produrre anticorpi a sufficienza". Questa, insomma, la spiegazione del decesso. Il calvario di Scardigli è proseguito con il trasferimento al Covid Hospital di Maddaloni, dove ha perso la vita nella mattinata di sabato, in seguito a un ulteriore aggravamento.

Vaccino, il grafico della fondazione Gimbe: un gap impressionante tra dosi disponibili e somministrate

Del fatto che abbiamo pochi vaccini e neppure li usiamo ve ne abbiamo già dato conto. Insomma, contro il coronavi...

Dramma a Gaeta Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Scandalo! Caserta, il Comune Pd sciolto per camorra

tag

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Caserta, il Comune Pd sciolto per camorra

A.V.

Caserta, sradicano un bancomat e distruggono una volante della Polizia: terrore in strada

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti