CATEGORIE

Coronavirus, lo sfogo di un infermiere: "Cosa ho dovuto dire a un ragazzo di 26 anni", un racconto terrificante

lunedì 1 marzo 2021

2' di lettura

Non solo gli scienziati. A lanciare l'allarme per la terza ondata ci sono anche gli infermieri. "È avvilente non avere la più pallida idea di quando questa storia potrà finire", si sfoga in un lungo post su Facebook Flavio De Cicco, infermiere dell'Azienda ospedaliera dei Colli e consigliere della IV Municipalità di Napoli, che racconta quanto vede con i suoi occhi: un aumento di contagi e ricoveri. La curva epidemiologica non accenna a diminuire, mettendo a serio rischio la tenuta sanitaria del Paese. 

undefined

...

"È avvilente il numero dei casi in continuo aumento - si legge ancora nel post -. È avvilente l'aggressività di queste varianti. È avvilente l'abbassamento dell'età media interessata. È avvilente dover dire ad un ragazzo di 26 anni che tutto va bene, ma che dovrà essere intubato. È avvilente continuare a vedere persone che ci lasciano. È avvilente il continuo menefreghismo di tanti". Poi il pensiero va a chi, da febbraio dello scorso anno, si ritrova in prima linea a combattere un vero e proprio incubo. "È avvilente la stanchezza psicologica con la quale sto, personalmente, come tanti colleghi vivendo questo momento. Sono avvilito". 

Coronavirus, il bollettino del 28 febbraio: oltre 17mila contagi e 192 vittime. Salgono i ricoveri negli ospedali e il tasso di positività

Oggi, domenica 28 febbraio, in Italia sono 17.455 i nuovi casi di positività al coronavirus. Le vittime nelle ult...

A mettere in guardia su quello che sarà il futuro ci pensa l'Europa. Dopo il mea culpa di tutti i vertici, da Ursula von der Leyen ad Angela Merkel, ecco che l'Ue torna a far sentire la propria voce. In circa un terzo dei paesi membri - è la statistica del Centro Europeo delle malattie - si sta osservando un aumento dei ricoveri in ospedale o nei reparti di terapia intensiva a causa del Covid-19. Anche se il tasso dei casi è stabile o in calo, infatti, i numeri delle epidemia rimangono alti. Cifre - conclude l’Ecdc - che fanno pensare a settimane preoccupanti all'insegna di un nuovo picco di ricoveri in terapia intensiva. Il tutto mentre le mutazioni del Covid-19, la cui copertura post-vaccino è ancora incerta, prendono piede.

undefined

...

undefined

...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...