CATEGORIE

Coronavirus, chi viola la quarantena è "impunibile": altro disastro, il cavillo "salva-untori"

martedì 2 marzo 2021

2' di lettura

Sei positivo al coronavirus e giri indisturbato? Allora scampi alle sanzioni. Sembra assurdo, ma è tutto vero. La legge ad hoc per fermare i furbetti, fa ancora una volta flop. In Parlamento, - è quanto si legge sulle pagine del Corriere della Sera - il 22 maggio 2020 in sede di legge di conversione del decreto, passò inosservata, e di conseguenza inapplicata dai Comuni, l’aggiunta di una condizione per chi, positivo al Covid-19, violi la quarantena. Ad aggiungersi alla positività, per poter finire nei guai in caso di violazione delle regole, serve ricevere una ordinanza del sindaco.

Coronavirus, non solo diabete: gli effetti a lungo termine, quadri clinici terrificanti. L'esperta spiega l'incubo infinito

L'eredità del Covid può essere pesante non solo a livello polmonare. Chi ha sconfitto il virus rischia...

Peccato però che da un anno a questa parte nessun sindaco di alcun Comune abbia mai consegnato questa ordinanza al cittadino positivo per intimargli di stare a casa. Da qui il cavillo che rende impunibile chi si sottrae all’isolamento e viola la quarantena. In principio la legge puniva il reato "con l’arresto da 3 mesi a 18 mesi e l’ammenda da 500 a 5.000 euro". Ma in realtà non si rischia nulla anche se si viola il divieto assoluto di allontanarsi da casa. Il tutto - prosegue il Corsera - si somma alla impercorribilità del reato di "epidemia colposa" per l’impossibilità di provare un nesso di causa tra la circolazione della persona positiva e il momento del contagio di altre specifiche persone; sia alla inservibilità anche dell’"inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità".

undefined

...

Quest'ultima contravvenzione tarata sulla mancata ottemperanza a provvedimenti amministrativi individuali e concreti e non idonea a sanzionare violazioni di norme generali e astratte come nei Dpcm. A chiedere che questi vengano accantonati Matteo Salvini. "Per norma costituzionale è giusto tornare verso i decreti. Questa sarà una sfumatura per chi ci ascolta, ma anche il rispetto della norma e della Costituzione deve tornare a prevalere. Quindi che sia l'ultimo Dpcm. Poi si passi ai decreti approvati dal presidente della Repubblica e dal Parlamento". Magari con la certezza di punire chi non rispetta la legge.

Covid, record di contagi e oltre 1000 morti al giorno. Il fisico Parisi: "Quarta ondata e nuove varianti", Italia in trappola?

Nel pieno della terza ondata Covid, c'è già chi teme il peggio: la quarta ondata. Intervistato dal Cor...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Leone XIV, boom sui social: i numeri esplodono dopo poche ore

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...