CATEGORIE

Fiumicino, falso tampone? Per il furbetto francese finisce in disgrazia: impensabile al terminal 3

mercoledì 24 marzo 2021

2' di lettura

All'aeroporto di Fiumicino un uomo era pronto a partire, ma aveva un falso referto che attestava la sua negatività al tampone molecolare. Una volta smascherato, un 31enne francese è stato denunciato. È accaduto al terminal 3: l'uomo era in fila al check-in prima dell'imbarco, molto agitato. Sottoposto a controlli l'uomo in questione ha consegnato il certificato che garantiva la sua negatività, ma si trattava di un documento contraffatto, come confermato dagli accertamenti effettuati nella struttura sanitaria che lo aveva rilasciato: il codice indentificativo associato al referto non corrispondeva infatti al nominativo dell'uomo.

Coronavirus, le ultime direttive sanitarie: "Due metri di distanza e quarantena anche se vaccinati"

Sono molto rigide le ultime direttive sanitarie in materia di lotta al Covid. Nel documento stilato da Inail, Iss, minis...

Il 31enne è stato costretto a sottoporsi ad un tampone per poter essere ammesso sul volo ed è stato denunciato, a piede libero, per falsità materiale.  La scorsa settimana, a Ciampino, il secondo scalo della Capitale, la polizia di frontiera aveva denunciato sei cittadini spagnoli che avevano tentato di prendere un volo, destinazione Bucarest, con certificati di negatività al Covid risultati falsi con due di loro risultati poi positivi al successivo tampone effettuato dalle autorità sanitarie presenti nello scalo capitolino. Ciampino: Falsi referti Covid all’aeroporto, denunciati sei studenti. Uno era positivo al Coronavirus. I sei, tutti studenti Erasmus di età compresa tra i 19 e i 25 anni, avrebbero preso un volo Ryanair diretto nella capitale della Romania. Uno dei giovani, il 4 febbraio scorso, era già stato segnalato ai sensi poiché trovato all'interno di un appartamento durante una festa privata insieme ad altre persone in violazione delle misure di contenimento anti-covid. La Polizia di Frontiera Aerea di Ciampino, in una nota, ha poi fatot sapere di aver impedito che "venisse portato a termine un comportamento irresponsabile, oltre che delittuoso, da parte di un gruppo di giovani, evitando in concreto un'ulteriore diffusione della pandemia, conseguenza che sarebbe stata inevitabile, sia nei confronti di altri malcapitati passeggeri, che di un altro Paese Europeo".

tag
fiumicino
coronavirus
tampone

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Fiumicino, motore in fiamme di un Boeing dopo il decollo

Ascolto e pazienza, così nasce e si coltiva la molla della creatività

Esiste una qualità profondamente umana, troppe volte trascurata, capace di ridare profondità al nostro esi...
Steno Sari

Garlasco, "più di un killer": tam-tam in Procura, l'ipotesi prende piede

Sì, l’ipotesi che il killer di Chiara Poggi - ammazzata a Garlasco il 13 agosto 2007 non fosse soltanto uno...
Alessandro Dell'Orto

Riccardo Boni, morto sepolto dalla sabbia: il padre indagato per omicidio

Il padre di Riccardo Boni, il 17enne morto sepolto dalla sabbia della buca che aveva scavato in spiaggia, è indag...

Arzachena, frontale sulla SS 125: due morti, immagini agghiaccianti

Tragedia sulla strada questa mattina intorno alle 8:15 lungo la statale 125, all’altezza del rettilineo di Malchit...