CATEGORIE

AstraZeneca, Mario Draghi manda i militari allo stabilimento di Anagni: "Vigiliamo sui vaccini", mossa senza precedenti

mercoledì 24 marzo 2021

2' di lettura

AstraZeneca ancora al centro delle polemiche. La notizia delle 29 milioni di dosi di vaccino anti Covid trovate nello stabilmento di Agnani dopo un'ispezione dei Nas e destinate al Regno Unito e non ai paesi della Ue, ha provocato molte polemiche, nonostante la smentita del gruppo anglo-svedese. Intanto lo stabilimento Catalent di Agnani in serata è stato presidiato all’esterno dalla sicurezza e all’interno dalle forze dell’ordine. Vietato l'ingresso ai giornalisti anche all'interno del parcheggio, allontanato chiunque provi ad avvicinarsi. "È stata una giornata molto movimentata. Ho visto diverse auto di polizia e carabinieri entrare e uscire da Catalent", racconta un abitante della zona.

Il tenente colonnello Katja Carboni, ufficiale addetto al Nucleo carabinieri Aifa infatti aveva confermato che le dosi nello stabilimento erano e sono destinate "per la maggior parte al mercato europeo”. L'ispezione dei Nas ha rilevato che, "è tutto regolare in merito allo stato di conservazione dei prodotti. Abbiamo fatto la 'fotografia' di quello che avviene nello stabilimento. Le spedizioni vengono effettuate in questi giorni su input di AstraZeneca. AstraZeneca possiede due piattaforme logistiche, una in Belgio destinata al mercato europeo e una in Olanda destinata al mercato extraeuropeo", ha spiegato il militare.

La stessa AstraZeneca ha spiegato, dopo l'articolo uscito sulla Stampa, che sono "dichiarazioni inesatte", specificando che "non è corretto descrivere come una scorta le dosi di vaccino conservate alla Catalent . Non ci sono esportazioni attualmente pianificate se non verso Paesi Covax", ha spiegato  l’azienda. "Il vaccino è stato prodotto al di fuori dell'Ue e portato nello stabilimento di Anagni per essere infialato", ha aggiunto l'azienda. "Nello stabilimento Catalent ci sono poi altri 16 milioni di dosi in attesa del controllo di qualità prima di essere spedite in Europa. Quasi 10 milioni di dosi saranno consegnate ai Paesi Ue durante l'ultima settimana di marzo e il resto in aprile, perché le dosi vengono approvate per l'invio dopo il controllo di qualità". Lo stesso premier Draghi ha ribadito che, “la sorveglianza continua per i lotti rimanenti”. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Tragedia Simone Necci, il pranzo con la famiglia, poi quella maledetta mozzarella: la morte assurda

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Simone Necci, il pranzo con la famiglia, poi quella maledetta mozzarella: la morte assurda

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Strage di Monreale, cambia tutto: chi è il 3° arrestato

Per la strage di Monreale scatta un terzo arresto. Con l'accusa di concorso in strage, su disposizione della procura...

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

"Buongiorno e grazie per questa accoglienza meravigliosa". Papa Leone XIV ha rivolto all’inizio dell&rsq...

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Papa Leone XIV incontra i giornalisti in Vaticano. Il Pontefice ha rivolto un appello ai cronisti presenti: "Cari a...

Padova, arrestato 60enne accusato di violenza sessuale sulla nipote

Con l'accusa di presunta violenza sessuale è stato arrestato a Padova un 60enne. L'uomo avrebbe comp...