CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 7 aprile: 13.708 positivi e boom di morti, pesano i decessi non registrati nei giorni scorsi

mercoledì 7 aprile 2021

2' di lettura

Boom di morti nell’ultimo bollettino Covid diramato dal ministero della Salute. Sono 627 i decessi registrati nelle ultime 24 ore, mentre sono 13.708 i nuovi casi su 339.939 tamponi effettuati. Dati in aumento rispetto a ieri, quando i positivi erano 7.767 e i morti 421. Un numero così alto di vittime è stato registrato per la prima volta a gennaio. In realtà però su questo bollettino aleggia un mistero: sono stati conteggiati anche i decessi avvenuti nei giorni scorsi in diverse regioni, come per esempio Veneto, Abruzzo e Basilicata. Il picco massimo invece è stato di 993 morti il 3 dicembre 2020.

In calo il tasso di positività, che scende dal 6,9 per cento di ieri al 4 per cento di oggi: ciò significa che su 100 tamponi eseguiti 4 sono risultati positivi. Diminuiscono leggermente i ricoveri. Quelli ordinari sono diminuiti di 21 unità rispetto a ieri, portando così il totale a 29.316, una cifra che preoccupa perché – come ricorda il Corriere della Sera - supera il picco della prima ondata (29.010 ricoverati il 4 aprile 2020). Il calo in terapia intensiva rispetto a ieri, invece, è di 60 unità: il totale ammonta a 3.683 pazienti ricoverati. 

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono oltre 11,6 milioni le dosi somministrate finora in Italia. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose, in particolare, sono più di 3,5 milioni. Intanto l’Ema si è espressa di nuovo su AstraZeneca, il vaccino che ha sollevato più dubbi rispetto agli altri. L’Agenzia europea del farmaco ha confermato che il rapporto rischio-beneficio complessivo rimane positivo e che fattori di rischio specifici come l’età, il sesso o la precedente storia medica non sono confermati.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...