CATEGORIE

Coronavirus, bollettino 12 aprile: 9.789 positivi e 358 morti. Aumentano i ricoveri ordinari e le terapie intensive

lunedì 12 aprile 2021

2' di lettura

Diminuiscono i casi Covid, ma aumentano i ricoveri nell’ultimo bollettino diramato dal ministero della Salute. Sono 9.789 i nuovi positivi su un totale di 190.635 tamponi effettuati. Ieri, invece, i casi erano più di 15mila su oltre 250mila tamponi. Il tasso di positività scende al 5,1%: vuol dire che su 100 tamponi più di 5 risultano positivi. Ieri la percentuale era del 6,2. Sempre alto il numero dei decessi: 358 nelle ultime 24 ore, in leggero aumento rispetto a ieri, quando se ne erano registrati 331.

Il calo dei nuovi casi di coronavirus è dovuto anche al minor numero di tamponi eseguiti. Una situazione che si verifica ogni lunedì. Come al solito, però, preoccupa il dato ospedaliero: attualmente sono 3.593 i pazienti ricoverati nelle terapie intensive, con un incremento di 8 unità rispetto a ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite; mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 27.329 (+78 rispetto a ieri).

Intanto la pandemia da Covid continua a creare preoccupazioni a livello internazionale. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Ghebreyesus ha dichiarato: “La scorsa settimana è stato registrato il quarto numero più alto di casi settimanali finora nel mondo. Nonostante siano state somministrate più di 780 milioni di dosi di vaccino a livello globale”. Secondo lui, inoltre, la pandemia è ancora lunga: “Anche noi vogliamo vedere società ed economie che riaprono, viaggi e commerci che riprendono. Ma adesso, le unità di terapia intensiva in molti Paesi sono al limite e la gente muore ed è completamente evitabile”.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Garlasco, la Cappa, la Croce Rossa e il martello sparito

Il martello ritrovato nel canale di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco e nei pressi della casa di campagna che app...
Alessandro Dell'Orto

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...