CATEGORIE

Generale Figliuolo, indiscrezioni sul suo futuro: gira una voce su Draghi, cosa succederà tra poche settimane

giovedì 10 giugno 2021

2' di lettura

Lo stato di emergenza scade il 31 luglio e potrebbe non essere rinnovato. Dopo un anno e mezzo, Mario Draghi sta seriamente pensando di non prorogarlo ulteriormente, in modo da inviare un ulteriore messaggio di ritorno alla normalità. Molto dipenderà dagli obiettivi che riuscirà a raggiungere la campagna di vaccinazione e da quale sarà la situazione epidemiologica dell’Italia, che da oltre un mese è in costante miglioramento. 

Generale Figliuolo ricoverato: ridotto così dal vaccino, prima pagina di Marco Travaglio

Il Fatto Quotidiano continua ad andare in direzione ostinata e contraria al generale Francesco Paolo Figliuolo. Le &ldqu...

Nel caso in cui il presidente del Consiglio decidesse davvero di non rinnovare lo stato di emergenza, ci sarebbe però un nodo da sciogliere relativo alla struttura del commissario Francesco Paolo Figliuolo. Senza lo stato di emergenza, non potrebbe essere pienamente operativa: a meno che non venga approvata una norma apposita. È infatti difficile immaginare che il generale possa terminare il suo compito di commissario straordinario per l’emergenza coronavirus già il 31 di luglio. Secondo le indiscrezioni de La Repubblica, sarebbe nelle idee di Draghi confermare la struttura commissariale per tutto il 2021, sia per garantire che la campagna di vaccinazione proceda senza intoppi sia per far sì che passi gradualmente dalla centralizzazione presso gli hub a un sistema più vicino ai cittadini, in cui le inoculazioni diventino compito di pediatri e medici di famiglia. 

Mario Draghi e Figliuolo, l'indiscrezione: "Il 31 luglio abolizione dello stato d'emergenza. ma c'è un problema"

Lo stato di emergenza perenne in cui si è ritrovata l’Italia a partire da marzo 2020 potrebbe presto giunge...

“Mario Draghi ci crede davvero - si legge nell’edizione odierna de La Repubblica - per il premier, il vaccino è antidoto alla crisi: a quella sanitaria, ma anche economica”. Infatti già nei prossimi mesi è atteso un rimbalzo importante del Pil e soprattutto si spera nella conferma che l’emergenza sanitaria sia ormai sotto controllo: di conseguenza a fine luglio potrebbe cessare l’attività del Comitato tecnico scientifico, mentre dovrebbe rimanere in piedi la figura del commissario Figliuolo.

tag
francesco paolo figliuolo
mario draghi
coronavirus

Incontenibile La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Ti potrebbero interessare

La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

Alessandro Gonzato

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...

Allen "poco disidratato", qualcosa non torna: la bomba del pediatra

Una storia a lieto fine ma che rimane ancora avvolta nel mistero. Come si è salvato il piccolo Allen, sparito per...