CATEGORIE

Vaccino, Alessandro Cocco morto a 54 anni dopo J&J: "Torni a casa", ma la situazione precipita. Addio a tre giorni dal matrimonio

mercoledì 16 giugno 2021

2' di lettura

Un'altra morte sospetta, molto sospetta. Alessandro Cocco, 54 anni di Roma, è morto nella serata di ieri, martedì 15 giugno, al policlinico di Bari: aveva ricevuto il siero Johnson&Johnson lo scorso 26 maggio. Da subito le sue condizioni erano apparse critiche, dal momento del ricovero.

Vaccino, Vincenzo De Luca sfida Roberto Speranza: "Posizione poco chiara. No ad AZ e J&J sotto i 60 anni"

Se il ministero della Salute non è chiaro sui vaccini, Vincenzo De Luca prende le sue decisioni. Che sono nette: ...

Il 10 giugno, 11 giorni dopo l'inoculazione del siero a vettore virale, come AstraZeneca, l'uomo si è presentato in ospedale. Cocco, residente a Rutigliano in provincia di Bari, aveva ricevuto la sua monodose in un hub di Alberobello, quella che viene consdierata la "capitale dei trulli". Giovedì scorso aveva accusato i primi malori. Gli esami hanno evidenziato una trombosi venosa periferica e alcuni valori alterati relativi alle piastrine nel sangue. I medici gli avevano somministrato l'eparina, ma stando alle prime notizie, non avrebbero disposto il ricovero per il 54ennne.

Il giorno successivo, però, le condizioni di Cocco sono peggiorate in modo repentino, così si è recato al policlinico di Bari, dove il personale medico ha compreso subito la gravità della situazione. Le condizioni dell'uomo, infatti, sono apparse fin da subito particolarmente gravi a causa di una trombosi cerebrale. Anocra lei, insomma. Il quadro clinico con il passare delle ore è poi precipitato: Cocco è stato così trasferito nel reparto di terapia intensiva. E così si arriva a ieri, alle 13.30, quando i medici hanno accertato l'assenza di segnali all'encefalogramma, per arrivare a sera a dichiarare la morte dell'uomo. Tra due giorni, il 18 giugno, Cocco avrebbe sposato Milena Palumbo, 35 anni di Rutigliano, che come spiega Il Fatto Quotidiano è  direttore editoriale della casa editrice "NeP" di cui Cocco era fondatore.

AstraZeneca, Camilla Canepa "morta per emorragia cerebrale". L'autopsia e le zone d'ombra dei medici

È stato reso noto l'esito dell'autopsia su Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante morta 16 giorni do...

Solito giochino Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

tag

Ti potrebbero interessare

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...