CATEGORIE

Variante Delta, bloccati 56 escursionisti in un rifugio nel Bergamasco: fin dove sono costretti a salire gli infermieri

sabato 7 agosto 2021

2' di lettura

La variante Delta ha già costretto molti italiani a passare le loro ferie in quarantena o in isolamento. L'ultima disavventura rigurada quello che è accaduto in un rifugio di Mezzoldo, nel Bergamasco, sette giovani, tra i 15 e i 25 anni, sono risultati positivi al Covid e sono sotto il controllo di alcuni infermieri di Ats Bergamo. Di conseguenza, da giovedì tutti i presenti nella struttura – vale a dire 56 persone, tra ospiti e personale del rifugio – sono in isolamento, per chi è positivo al Coronavirus, e in quarantena per chi è risultato contatto stretto.

Variante Delta, "allarme nelle terapie intensive": zona gialla, la regione che sta per capitolare

La Sardegna vicinissima alla zona gialla. Nella giornata del 2 agosto la Regione ha registrato 19 posti letto occup...

"Il primo a scoprire di essere stato contagiato è stato un 22enne di Roma. Tutti gli ospiti della struttura sono così stati sottoposti al tampone e sono emersi altri sei positivi. Il dubbio e il timore che vi fossero altri casi tra i presenti nella struttura montana erano venuti fin da subito: nessuno ha comunque presentato sintomi gravi, né è stato necessario il ricovero in ospedale. La comitiva di ragazzi, giunti da tutta Italia a Mezzoldo, è formata da cinquanta giovani, a cui si aggiungono altri sei dipendenti del rifugio. I ragazzi ospiti arrivano da Verona, Monza e Brianza e pure dalla Svizzera", rivela il Giorno.

Variante Delta, non solo Sardegna: le due regioni a un passo della "soglia critica". Zona gialla, fine anticipata delle ferie

La Sardegna è la prima regione italiana che rischia di tornare in zona gialla, alla luce dei nuovi parametri con ...

 È stata la stessa Ats Bergamo a programmare i tamponi molecolari per tutti i presenti, dopo aver fatto isolare, giovedì, la persona inizialmente positiva: non potendo gli ospiti della struttura montana raggiungere in autonomia l’ospedale, sono stati i tecnici di Ats a recarsi a Mezzoldo per monitorare il caso. "Sono stati anche avviati gli accertamenti per ricostruire i suoi contatti e tracciare così le eventuali positività tra chi ha avuto a che fare, nei giorni scorsi, con il ventiduenne romano. Motivo per cui sono state avvisate anche le Ats e le Asl dei Comuni dove vivono tutti i soggetti risultati positivi", chiarisce sempre il Giorno. E il rischio che il caso di Mezzoldo non resti isolato preoccupa sia gli esperti del settore, che gli stessi italiani in vacanza o che si apprestano a partire.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Le femministe brave solo a far le vittime

Basta vittimismo, Meloni non sopporta le critiche e le scambia per insulti sessisti. Lo dice una donna come Maria Elena ...
Annalisa Terranova

Conclave, il cardinale Sarah: incubo dei progressisti snobbato da Bergoglio

Circola in rete un filmato, risalente all’ultima domenica delle Palme, nel quale si vede Papa Bergoglio, da poco d...
Andrea Morigi

Treviso, bimbi inginocchiati per pregare Allah

L’ultima frontiera della sottomissione alla cultura islamica è la gita in moschea per pregare per la pace. ...
Fabio Rubini