CATEGORIE

Green pass, il Viminale rafforza i controlli per Ferragosto: bar e ristoranti, cosa cambia

sabato 14 agosto 2021

1' di lettura

Ferragosto è alle porte e al Viminale scatta la massima allerta. I timori ovviamente sono quelli legati al coronavirus e alla possibilità che i contagi tornino ad aumentare. Per questo dal ministero dell'Interno è stato dato l'ordine di intensificare i controlli in tutte le città. Saranno infatti numerosi gli agenti delle forze dell'ordine pronti agli accertamenti in ristoranti, bar o locali nelle zone della movida e nelle città delle vacanze.

Il dicastero di Luciana Lamorgese non fa sconti e chiede "massima attenzione alle attività di verifica e controllo" del Green pass da parte delle forze dell'ordine, con verifiche a campione e in particolare nei luoghi turistici. Se si verifica una mancanza di rispetto delle regole stabilite dal governo, scattano le multe. "La sanzione - si specifica però - risulterà applicabile nei confronti del solo avventore, laddove non siano riscontrabili palesi responsabilità anche a carico dell'esercente".

I ristoratori saranno tenuti a chiedere anche il documento di identità, ma solo in caso di incongruenze. Da qui la protesta che vede in prima linea i ristoratori, ma anche la Lega. "Non possiamo trasformare baristi e ristoratori in carabinieri  - aveva detto Matteo Salvini - caricando sulle loro spalle i controlli sui Green pass. Per noi, il metodo dell’autocertificazione sarebbe il migliore". E ancora: "Sul fronte della lotta all’epidemia serve dare il massimo sostegno possibile alle cure domiciliari, con i nuovi farmaci antivirali e monoclonali, molto promettenti. Tra l’altro, curare la gente a casa è assai più conveniente che farlo in ospedale".

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Ti potrebbero interessare

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...