CATEGORIE

Coronavirus, centinaia di positivi in fuga in giro per l'Italia. Contagio, una bomba a orologeria

venerdì 20 agosto 2021

2' di lettura

Ci sono decine di positivi al Covid "in fuga", letteralmente spariti in giro per l'Italia. Hanno fatto perdere le loro tracce, saltando la quarantena obbligatoria per legge, e tutto per "salvare le vacanze". Come riporta il sito Tgcom24, i casi si registrano da Nord a Sud: da Roma a Rimini, da Capri al Salento, con le Asl all'inseguimento di questi contagiati fantasma. "Il numero maggiore si registra a Roma e provincia, dove ben 250 persone da inizio agosto sono risultate irrintracciabili o perché, in fase di test, avevano fornito un numero di telefono falso o perché non hanno risposto alle numerose telefonate".

Coronavirus, a Prato una intera famiglia distrutta dal virus: "Aspettate a vaccinarvi", poi la tragedia

Avevano preferito aspettare, i dubbi sul vaccino erano troppi. Ma il Covid li ha anticipati. E così moglie e mari...

"Sono soprattutto persone che fanno il test rapido in farmacia - spiega al Messaggero il direttore del Sisp dell'Asl Roma 1, Enrico Di Rosa - e poi, quando ottengono il referto positivo, staccano il telefono, per evitare di fare il molecolare di conferma: l'unico tampone che vale a livello diagnostico per dichiarare la positività al Covid".

Palermo, scoperta discoteca abusiva: Sicilia verso la zona gialla grazie anche a questi "ballerini"

La Sicilia è la prima regione che molto probabilmente tornerà in zona gialla, avendo superato la soglia cr...

Stesso trucchetto per "30 positivi segnalati a Capri, 20 nel Salento, svariati a Rimini, ma anche in Abruzzo e in Sicilia". Le falle nel sistema consentono, per esempio, di non fornire ci contatti più stretti per il tracciamento, aumentando così esponenzialmente il rischio di diffusione del Covid, e dunque della iper-contagiosa variante Delta, nei luoghi di vacanza o di lavoro. Ma i furbetti potrebbero pagarla carissima una volta tornati alla vita vera: segnalati dalle Asl di pertinenza alle forze dell'ordine, infatti, rischiano una sanzione amministrativa che va dai 400 ai 3mila euro nei casi più gravi. Diverso il discorso per chi si sottopone ai test fai-da-te acquistabili in farmacia o nei supermercati. In quel caso il risultato è disponibile solo per il soggetto in questione e dunque sta al suo senso civico, in caso di positività, mettersi in quarantena.

Coronavirus, il bollettino del 19 agosto: fiammata su contagi, morti e ricoveri. Giallo in Sicilia, i dati non tornano

Sono 7.260 i nuovi casi di coronavirus in Italia, in lieve aumento rispetto ai 7.162 di ieri. I decessi, invece, sono 55...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...