CATEGORIE

Universikid, l'educazione artistica per bambini tra 5 e 13 anni arriva su pc, tablet e smartphone

lunedì 20 settembre 2021

2' di lettura

La creatività arriva direttamente a casa grazie a Universikid, portale di formazione da remoto pensato per i bambini dai 5 ai 13 anni. Più di 25 ore di attività creative, 7 corsi progettati e supervisionati da educatori professionisti, una piattaforma online sicura e il progetto di arrivare a una proposta in 7 lingue differenti. Questa è Universikid.com la realtà completamente italiana che permetterà ai minori tra i 5 e i 13 anni di esprimere e coltivare la loro creatività artistica direttamente da casa e in sicurezza. Saranno sufficienti una connessione internet, un qualsiasi device (tra PC, tablet o smartphone) e semplici strumenti come matite o pennarelli.  

UniversiKid è una piattaforma online che offre corsi ideati da professionisti del mondo dell’arte e da educatori specializzati, pensati per fornire ai minori coinvolti uno spazio virtuale formativo capace di stimolare la creatività e al tempo stesso di intrattenere esclusivamente con contenuti di qualità. Questo grazie a percorsi formativi registrati e offerti da remoto e senza il rischio di intercettare possibili distrazioni o contenuti fuorvianti tipici del web, come pubblicità, cartoni animati, video di youtuber, ecc... Il tutto è possibile grazie alla totale assenza di link esterni alla piattaforma.

Ogni corso è suddiviso in 10 lezioni della durata di 20 minuti l’una. I bambini verranno coinvolti in giochi e attività che stimoleranno il loro lato artistico e miglioreranno le loro doti manuali e creative. Anche se già nelle prossime settimane l’offerta verrà implementata e aggiornata, al momento sono disponibili corsi di Illustrazione, Stop Motion, Fare Libri, Chiaroscuro, Volumi e Prospettive.

I costi per ogni singolo programma sono accessibili, si parla di 15 euro a corso. Saranno inoltre a breve in commercio nelle librerie e nei negozi di giocattoli specializzati dei kit propedeutici alla frequentazione dei corsi dove, oltre alla card di accesso, vi sarà anche tutto il materiale artistico necessario allo svolgimento del corso. E’ inoltre già attivo un canale di accreditamento che permetterà al mondo dell’associazionismo e del terzo settore di portare gratuitamente i corsi di Universikid ai bambini meno abbienti, perché l’arte è di tutti.

“Cercavamo il modo di trasmettere la passione per l’arte e la creatività a tutti i bambini e di poterlo fare con i migliori strumenti tecnologici esistenti, - spiega l’ideatrice di Universikid – abbiamo coinvolto alcuni tra i migliori professionisti dell’arte italiana, grazie a loro siamo arrivati a poter offrire uno strumento sicuro, fruibile sia dai bambini in autonomia che in compagnia dei propri genitori. Un mezzo efficace e divertente per far riscoprire la creatività ai nostri figli.”

tag

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...