CATEGORIE

Bollettino 27 settembre, quasi 2mila casi e 45 decessi. Ma salgono i ricoveri dopo una settimana di flessione

lunedì 27 settembre 2021

2' di lettura

Sono 1.772 i nuovi positivi in Italia, stando all'ultimo bollettino diramato dal ministero della Salute. Si tratta di un dato in calo rispetto a ieri, quando i casi registrati erano invece 3.099. Una situazione che si ripresenta alla fine di ogni week-end, quando generalmente vengono effettuati meno tamponi rispetto al resto della settimana. E infatti anche il tasso di positività è salito dall'1,1% di ieri all'1,4 di oggi. I decessi odierni sono 45 (ieri 44). Si segnalano, inoltre, zero nuovi contagi in Molise e Valle D'Aosta. 

Per quanto riguarda il sistema sanitario, sono aumentate sia le degenze in area medica che quelle in rianimazione, dopo una settimana di flessione. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono aumentati di 52 unità, per un totale di 3.487 ricoverati. Mentre in terapia intensiva i posti letto occupati sono aumentati di 5, portando il totale dei malati più gravi a 488, con 29 ingressi in rianimazione (ieri 22). Le dosi di vaccino somministrate finora, invece, sono oltre 83,9 milioni. E i cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale, ricevendo anche la seconda dose, sono oltre 41,9 milioni: si tratta del 77,73% della popolazione over 12. 

Pierpaolo Sileri e i vaccinati in quarantena: "Presto una svolta, monitoriamo le nuove varianti"

Secondo Pierpaolo Sileri "arriveremo a togliere la quarantena ai vaccinati passando per una ulteriore riduzione. E&...

"Le cose stanno andando abbastanza bene - ha detto Nino Cartabellotta a Radio Cusano Campus - da due settimane consecutive i casi settimanali sono in discesa e anche sul versante ospedaliero si stanno riducendo sia i ricoveri ordinari sia le terapie intensive. Non possiamo che attribuire alle vaccinazioni questo risultato, che ci pone in una situazione migliore rispetto ad altri Paesi europei". Secondo il presidente della Fondazione Gimbe "a quasi 6 mesi dalle riaperture, il 'rischio ragionato' ha funzionato perché di quello che è stato riaperto non è stato chiuso quasi nulla".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

al gemelli Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Papa Francesco, il bollettino: "Due broncospasmi, ripresa la ventilazione meccanica"

Papa Francesco, l'ultimo bollettino: "Le condizioni rimangono critiche, ma resta vigile"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...