CATEGORIE

Trieste, si dimette il portavoce dei portuali: "Pago i miei errori". Vince l'ala dura della protesta no Green pass

domenica 17 ottobre 2021

2' di lettura

Ancora caos al porto di Trieste, il tutto per la protesta dei portuali contro il Green pass. Caos e svolta clamorosa: Stefano Puzzer lascia infatti  il Coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste (Clpt): "È giusto che mi assuma le mie responsabilità", ha spiegato in un post su Facebook.

Il passo indietro è dovuto al fatto che ieri, sabato 16 ottobre, Puzzer aveva annunciato la fine dei blocchi, salvo poi fare retromarcia, scusandosi con i dissidenti che lo avevano rumorosamente contestato. Ne segue il passo indietro.

Nel post, Puzzer ha aggiunto: "Ho rassegnato le dimissioni dal Clpt di Trieste poiché è giusto che io mi assuma le mie responsabilità, una di queste è la decisione di proseguire il presidio fino al 20 di ottobre. La decisione è soltanto mia, non è stata forzata da nessuno, anzi non volevano accettarle ma io le ho pretese". Sconfessato dalla frangia più dura del movimento, al coordinatore non è restata altra possibilità che farsi da parte.

Dunque, Puzzer rimarca di essersi dimesso "sia dal ruolo di vicepresidente sia dal Coordinamento lavoratori portuali Trieste in seguito al caos generato dal comunicato e di ieri sera, perché sono errori che ho commesso io. Non voglio che la responsabilità cada su di loro". E ancora, ha aggiunto: "Io sciopererò fino al 20 ma tornerò a lavorare solo quando il Green Pass verrà ritirato. Andrò a portare pizze piuttosto oppure da Samer, dove non serve il Green Pass".

Quindi, si è rivolto ai manifestanti per spiegare le ragioni della sua rinuncia: "Stefano Puzzer non è il dio di nessuno, è uno che parla perché forse sa parlare meglio degli altri, perché è meno timido degli altri, ma questa lotta contro il decreto è di tutti i lavoratori portuali, di tutti i lavoratori italiani". Quindi ha arringato la folla, lanciando il coro "la gente come noi non molla mai", raccogliendo così un ultimo applauso.

Chi porta in campo Casalecchio di Reno, imbarazzo per il candidato di Calenda: "Green Pass come le leggi razziali"

Contro i gufi Covid, Francesco Vaia: "Vaccini e tamponi? Niente allarmismi né negazionismi"

La guerra informatica Russia, hacker filo-Putin attaccano il porto di Trieste: cosa è successo

tag

Casalecchio di Reno, imbarazzo per il candidato di Calenda: "Green Pass come le leggi razziali"

Covid, Francesco Vaia: "Vaccini e tamponi? Niente allarmismi né negazionismi"

Claudia Osmetti

Russia, hacker filo-Putin attaccano il porto di Trieste: cosa è successo

Berlusconi parla dall'ospedale: "Non lasciate il porto di Trieste alla Cina"

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Il weekend del 3-4 maggio sarà all'insegna del caldo, con picchi di 30 gradi in alcune zone d'Italia. Le ...

Le parole che raccontano l'arte del fare italiano

«C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’er...
Caterina Maniaci

Nonno seviziato da cinque minorenni

Non bastavano le sevizie. Non bastava quella violenza, cieca, insensata, su chi non riesce neanche più a difender...
Claudia Osmetti