CATEGORIE

Covid, la mutazione della Delta: "Cosa può accadere nei prossimi mesi", l'Italia trema

domenica 17 ottobre 2021

2' di lettura

Come evolverà il Covid nel prossimo futuro? Ci saranno altre mutazioni? Saranno più letali? E i vaccini? Domande alle quali gli esperti cercano di dare delle risposte anche se con questo virus i dubbi sono sempre più delle certezze. "In gran parte del mondo le infezioni rimangono incontrollate e questo dà al virus maggiori possibilità di mutazioni: potrebbe diventare più trasmissibile, riuscire a eludere le difese del sistema immunitario o risultare più virulento", scrive il Corriere della Sera.

undefined

...

La variante Delta ha confermato "l'abitudine di molti patogeni a evolversi verso una maggior infettività, piuttosto che letalità. Dove si è imposta, la Delta ha cancellato anche le varianti più preoccupanti rispetto alla capacità di 'bucare' i vaccini. Gli scienziati ipotizzano pertanto che l'unica strada del Sars-CoV-2 passi attualmente dalle singole mutazioni della Delta, di cui si segnalano già diversi sottotipi, ad esempio nel Regno Unito", si legge ancora.

Covid, "siamo circondati": numeri allarmanti, Italia travolta da una nuova ondata?

"La pandemia non è finita", avverte Walter Ricciardi. Di conseguenza "il nostro stato di emergenza...
.

In questo scenario "l'infezione naturale e i richiami dei vaccini potrebbero 'ricaricare' l'immunità acquisita e 'insegnare' ai nostri corpi a riconoscere nuove mutazioni. Anche il numero di persone 'suscettibili' (completamente vulnerabili) è destinato a calare: la diffusione del Covid rallenterà e il virus avrà meno opportunità di cambiare. L'altra variabile centrale nella lotta al Covid sono i vaccini", si sottolinea. L'arretramento o meno della pandemia dipende dal tasso di vaccinazione e dalla diffusione e capillarità dell'immunizzazione: in alcuni Paesi si contano percentuali di vaccinati che arrivano al 90% della platea eleggibile, ma in Africa, ad esempio, si scende sotto al 10%. La pandemia non può finire finché in gran parte del mondo le infezioni corrono incontrollate".

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: cosa sta succedendo

Il «biondino con gli occhi di ghiaccio» è colpevole o innocente? L’allora fidanzato di Chiara P...