CATEGORIE

Variante Delta plus, bollettino 22 ottobre: contagi e morti, lieve risalita. Incidenza peggiora in 16 regioni

venerdì 22 ottobre 2021

1' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a essere sotto controllo, nonostante l’apprensione degli ultimi giorni per quanto sta avvenendo in Regno Unito e la diffusione di una nuova variante, la cosiddetta Delta plus. Il bollettino di oggi, venerdì 22 ottobre, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 3.882 contagiati, 3.861 guariti e 39 morti a fronte di 487.218 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato allo 0,8 per cento (+0,1 rispetto a ieri).

Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, la pressione rimane bassa e questo è il dato che più conta: sarà fondamentale mantenere a livelli sostenibili l’occupazione dei posti letto ospedalieri per tutta la stagione autunnale e invernale, ovvero quella “cattiva” in cui il Covid può essere favorito dal freddo e dai malanni classici. Oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è +4, mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è -13. La campagna di vaccinazione è invece arrivata a 88.360.740 dosi somministrate in totale.

Come ogni venerdì, è stato anche diffuso il report dell’Istituto superiore di sanità: l’incidenza dei nuovi casi è stabile a livello nazionale, ma risulta in crescita settimanale in ben 16 regioni, più le province autonome di Trento e Bolzano. Quattro invece le regioni in cui l’incidenza è in calo: si tratta di Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...