CATEGORIE

Virus respiratorio, allarme-neonati: "Forme di bronchiolite gravi", gli ospedali sono strapieni

mercoledì 27 ottobre 2021

1' di lettura

Un nuovo allarme preoccupa l'Italia: si tratta del virus respiratorio sinciziale che sta colpendo soprattutto i neonati. Tant'è che i reparti pediatrici e le terapie intensive degli ospedali sono strapieni di bambini appena nati con bronchioliti e polmoniti causate da questo virus. A Padova - come riporta Leggo - sono 16 i piccoli ricoverati, di cui 4 intubati in rianimazione. "Al Policlinico Umberto I di Roma 10 i ricoverati, di cui 2 di appena un mese di vita in terapia intensiva, ma anche nelle altre regioni la situazione è analoga. Un'epidemia arrivata con 2 mesi di anticipo", ha spiegato Fabio Midulla, presidente della Società italiana per le malattie respiratorie infantili, sentito dall'Adnkronos.

"Il virus, se contratto nei primi mesi di vita del bambino, provoca forme di bronchiolite gravi, con manifestazioni cliniche nelle basse vie respiratorie, mentre nei bambini più grandi e negli adulti si risolve con sintomi lievi, come rinofaringite, febbre o tosse", ha spiegato Midulla. L'esperto, poi, ha fatto notare che l'epidemia che solitamente arriva a dicembre-gennaio è scoppiata con 2 mesi di anticipo. 

"Ce lo aspettavamo perché per un anno e mezzo il virus non ha circolato grazie alle misure anti-Covid (lavaggio delle mani, mascherine e distanziamento sociale). Ma non appena queste misure sono state allentate, i fratellini più grandi sono tornati all'asilo o a scuola, e con una popolazione senza anticorpi il virus ha cominciato a circolare, subito e in anticipo rispetto al solito, e sta dando forme gravi nei piccolissimi", ha spiegato Midulla. 

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...