CATEGORIE

Bollettino 2 novembre: su ricoveri e intensive. Cresce l'incidenza dei contagi: "Verso nuove restrizioni"

martedì 2 novembre 2021

1' di lettura

La situazione epidemiologica continua a essere sotto controllo, nonostante un leggero peggioramento della curva, dovuto soprattutto alla “cattiva stagione”, che rende più facile la diffusione del virus essendo la vita più confinata in luoghi chiusi. A preoccupare è soprattutto il dato dell’incidenza, che sta crescendo con una certa costanza: nel periodo tra il 25 e il 31 ottobre sono stati registrati oltre 50 casi per 100mila abitanti.

Ciò significa che con i vecchi criteri molte regioni oggi si troverebbero in zona gialla: quella messa peggio è la Provincia di Bolzano, che conta 148,7 positivi al Covid ogni 100mila abitanti e che quindi a breve potrebbe essere costretta ad adottare nuove restrizioni, correlate al fatto che in quelle zone il tasso di vaccinazione è più basso. Il bollettino di oggi, martedì 2 novembre, rilasciato dal ministero della Salute, dà conto di 2.834 contagiati, 2.065 guariti e 41 morti a fronte di 238.354 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato all’1,2 per cento (-0,7 rispetto a ieri).

Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, per il secondo giorno consecutivo sono aumentati i posti letto occupanti in maniera piuttosto decisa, ma probabilmente questo rialzo è da ascrivere ai giorni di festa e quindi a un accumulo dei dati anche dei giorni precedenti. Oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è +129, mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è +21. La campagna di vaccinazione è invece arrivata a 89.983.819 dosi somministrate in totale.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti