CATEGORIE

Generale Figliuolo, le sentenze sul Covid: "Terza dose e nuovo picco", ecco cosa ci aspetta

venerdì 5 novembre 2021

2' di lettura

Il ministro Roberto Speranza ha tenuto un punto stampa di aggiornamento sulla situazione epidemiologica dell’Italia e sulle azioni da mettere in atto nei mesi a venire. Mentre gran parte d’Europa si ritrova già a dover fare i conti con una quarta ondata, sul nostro territorio nazionale al massimo si può parlare di “ondina”: questo perché la barriera alzata grazie all’alto tasso di vaccinati sta reggendo.

Dalle parole del ministro si evince però che difficilmente lo stato di emergenza verrà abbandonato alla fine dell’anno, ma probabilmente verrà prorogato ancora: “Il governo deciderà nei giorni, al massimo nelle settimane, immediatamente precedenti la scadenza. Mancano 56 giorni, è un tempo troppo lungo per esprimere un’opinione definitiva”. Speranza ha anche rimarcato l’importanza del Green Pass, definito uno “strumento decisivo” per il controllo dell’epidemia: “Rende più sicuri i luoghi in cui è utilizzato e ha avuto un effetto incentivante per la campagna di vaccinazione”.

Quindi l’intento del governo è chiaro: “Continuare ad utilizzare questo strumento decisivo. Non sono all’ordine del giorno delle modifiche rispetto alla modalità di utilizzo del Green Pass”. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, a fare il punto è invece stato il commissario Francesco Figliuolo. Innanzitutto i numeri: il ciclo vaccinale è stato completato dall’83,3% della popolazione, mentre considerando anche le prime dosi sono 46 milioni gli italiani vaccinati, più altri 600mila guariti dal Covid.

La terza dose sarà però inevitabile, se non per tutti almeno per determinate categorie: “Ieri abbiamo superato le 110mila terze dosi effettuate - ha dichiarato Figliuolo - il picco quotidiano di terze dosi di vaccino somministrate ce lo aspettiamo tra dicembre e febbraio. Per il 2022 abbiamo già opzionato dosi tali per cui siamo in grado di effettuare il richiamo a tutti quelli che hanno completato qualsiasi tipo di ciclo vaccinale”.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...