CATEGORIE

Covid, "fiammata inevitabile". Quarta ondata sull'Italia: quando torneremo a tremare. "Variante Delta plus preoccupante"

domenica 7 novembre 2021

2' di lettura

Una "nuova fiammata a gennaio". Il Coronavirus torna a far paura, si parla di nuovo di "lockdown" e di "Natale a rischio". I numeri non sono (ancora) quelli del novembre 2020, né per i contagi né per i ricoveri, ma Walter Ricciardi, ordinario alla Cattolica e consulente per le questioni internazionali del ministro della Salute Roberto Speranza, analissa la situazione con più di una punta di inquietudine.

Variante Delta, "niente cure gratis ai no vax". L'ultima frontiera nella lotta alla pandemia

Una grave minaccia arriva dalla Turingia, dove si sta pensando di non offrire più le cure ai no vax, quindi a que...



Siamo all'inizio della quarta ondata: "L'Europa è spaccata. A Sud noi e la Spagna andiamo molto meglio rispetto al resto del continente, cioè all'Est, dove è in corso una tragedia, e al Nord, che comunque ha molti problemi". "L'alta copertura vaccinale e il Green Pass introdotto ormai da molto tempo", spiega, dovrebbero mantenerci al riparo da numeri drammatici. Ma "non possiamo evitare il rialzo dei casi: andrà avanti, abbiamo ancora troppi non vaccinati. Terremo però sotto controllo il virus, evitando una quarta ondata pesante".



Serve però un nuovo scatto nella immunizzazione: "Israele ci ha detto che dopo sei mesi ci vuole una dose di richiamo per tutti i cittadini. Ci arriveremo anche noi" e "va avviata una campagna di informazione efficace per spiegare quanto sono importanti sia la vaccinazione di base che la dose di richiamo". L'esempio da non seguire è quello inglese: lockdown rinviato, troppa fiducia nella vaccinazione e apertura totale affrettata hanno prodotto "decine di migliaia di casi di Long Covid, anche tra i bambini".

Bollettino 6 novembre: contagi e morti, è la pandemia dei non vaccinati. I nuovi dati cambiano il quadro

La situazione epidemiologica dell’Italia continua a rimanere sotto controllo, nonostante un aumento dei casi di Co...

E sempre per colpa della gestione britannica, sostiene Ricciardi, "facendo circolare il virus in modo incontrollato, agevolano la formazione di nuove varianti. La Delta plus ha variazioni strutturali sulla proteina Spike molto preoccupanti". In Italia, il picco è atteso "presumibilmente tra gennaio e febbraio. Di sicuro però la mortalità sarà più ridotta di quella delle prime grandi ondate proprio grazie ai vaccini, che comunque un po' proteggeranno". 

Variante Delta e quarta ondata, "Natale in giallo": le regioni italiane a rischio lockdown

Forse "il 2020 non tornerà", come ripetono in tanti, in maniera un po' inquietante. Ma il Covid, so...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

In Italia persiste un meteo capriccioso, con piogge sparse e instabilità, ma il weekend del 10-11 maggio 2025 pro...

Il primo conclave dopo Bergoglio: drappi rossi e pallottoliere

L’Anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco sono stati annullati, come da tradizione: una croc...
Brunella Bolloli

Concalve, Nuje sgancia la bomba: "Non sono malato, mi hanno escluso"

Ieri, alla vigilia del Conclave, è scoppiato il caso John Njue. L’arcivescovo emerito di Nairobi ha denunci...

Via al Conclave: i 5 favoriti

Tutto è pronto, la Cappella Sistina per ora è percorsa solo dai rumori degli ultimi lavori e pulizie, prim...
Caterina Maniaci