CATEGORIE

Vaccino, ecco di quanto cala la protezione dopo sei mesi: il primo studio dell'Iss

sabato 13 novembre 2021

2' di lettura

In un documento, le conclusioni dell'Istituto superiore di Sanità che spingono verso la terza dose di vaccino. Terza dose che si rende necessaria perché, spiega l'Iss, "dopo 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, si osserva una forte diminuzione dell’efficacia vaccinale nel prevenire le diagnosi in corrispondenza di tutte le fasce di età". Per la prima volta, l'Iss mostra come muta la protezione offerta dal siero in base alla loro data di somministrazione. Il tutto viene documentato con grafici e dati precisi.

E così si scopre che la  differenza è tra chi ha fatto il vaccino da più di sei mesi e chi l’ha fatto da meno di sei mesi. Insomma, dopo sei mesi si è (quasi) scoperti: il calcolo, come riporta il Corriere.it, è stato eseguito u quanti si sono infettati, sono stati ricoverati e sono finiti in terapia intensiva negli ultimi 30 giorni (quindi con la variante Delta).

Per comprendere quanto copra il vaccino per le due classi si fa riferimento all'incidenza, ovvero il confronto su 100mila abitanti in base alle fasce d'età.

Gli analisti dell'Iss mettono nero su bianco quanto segue: "In generale, su tutta la popolazione, l’efficacia vaccinale passa dal 76% nei vaccinati con ciclo completo entro i sei mesi rispetto ai non vaccinati, al 50% nei vaccinati con ciclo completo oltre i sei mesi rispetto ai non vaccinati. Nel caso di malattia severa, la differenza fra vaccinati con ciclo completo da oltre e da meno di sei mesi risulta minore. Si osserva, infatti, una decrescita dell’efficacia vaccinale di circa 10 punti percentuali, in quanto l’efficacia per i vaccinati con ciclo completo da meno di sei mesi è pari al 92% rispetto ai non vaccinati, mentre risulta pari all’82% per i vaccinati con ciclo completo da oltre sei mesi rispetto ai non vaccinati".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Iss, gli astronauti abbandonati da 9 mesi nello spazio salvati da Musk: l'impresa in un giorno

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Iss, gli astronauti abbandonati da 9 mesi nello spazio salvati da Musk: l'impresa in un giorno

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano