CATEGORIE

Bollettino 13 novembre: oltre 8.500 contagiati e 53 morti. Vaccino, rapporto-Iss: "Quanto è calata l'efficacia"

sabato 13 novembre 2021

1' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia continua lentamente ma costantemente a peggiorare, anche se è ancora lontana dai livelli toccati in Germania e soprattutto nei Paesi dell’Europa dell’Est, dove la quarta ondata si sta dimostrando travolgente per via del basso tasso di popolazione vaccinata. Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha lanciato l’allarme sull’epidemia di Covid, con la situazione che è diventata “molto preoccupante” in dieci Paesi e “preoccupante” in altri dieci.

Zone rosse e cambio di colore, ecco comuni e regioni a rischio: l'ultima stretta contro il Covid

I contagi da Covid tornano a crescere in Italia, per questo il governo sta pensando a delle soluzioni per evitare il peg...

Per quanto concerne l’Italia, il bollettino di oggi - sabato 13 novembre - rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 8.544 contagiati, 4.033 guariti e 53 morti a fronte di 540.371 tamponi analizzati, con il tasso di positività che è stato rilevato all’1,6 per cento (-0,1). La situazione del sistema sanitario nazionale è ancora sotto controllo grazie all’alto numero di vaccinati con due dosi che, anche in caso di contagio, raramente sviluppano la malattia. In questo senso si può parlare di pandemia dei non vaccinati: oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è +72, mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è +8.

Nel frattempo l’Istituto superiore di Sanità ha pubblicato il report settimanale in cui si evidenzia che dopo sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale, l’efficacia scende dal 76 al 60 per cento rispetto ai non vaccinati. Calo molto meno evidente della protezione dopo sei mesi per quanto riguarda la malattia grave: l’efficacia passa dal 92 all’82 per cento.

Covid, bomba di Matteo Bassetti: "Altro che Big Pharma, qual è il vero business", chi fa soldi sporchi sulla tragedia

«Bisogna seguire il modello austriaco. Non sei vaccinato? Non vai al ristorante, al cinema, allo stadio, a sciare....

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...