CATEGORIE

Ennio Doris, i funerali a Tombolo: una marea umana fuori dalla chiesa. Le immagini che spiegano chi era

sabato 27 novembre 2021

2' di lettura

Oggi, sabato 27 novembre, a Tombolo, provincia di Padova, l'addio ad Ennio Doris: si celebra il funerale del fondatore di Banca Mediolanum, scomparso nella notte tra martedì e mercoledì. Il saluto nel suo Veneto, per un milanese d'adozione: Doris infatti tornava in ogni occasione possibile nella sua Tombolo. In prima fila nella chiesa di Sant'Andrea ecco Silvio Berlusconi, commosso e provato: i due infatti erano legati da una fraterna, profonda e lunghissima amicizia. Al fianco del leader di Forza Italia anche Luca Zaia, presidente del Veneto.

Ma a fare impressione è la folla radunata fuori dalla Chiesa, centinaia di persone che hanno voluto salutare Ennio Doris. Immagini che danno la cifra del personaggio, amatissimo dalle persone, spontaneo, genuino, un banchiere che non ha mai tradito le sue origini e per questo rispettato, anzi come detto amato, anche dalle "persone comuni".

L'arrivo del feretro è stato accolto dal lungo applauso della folla, mentre all'interno della chiesa riecheggiava l'Ave Maria di Schubert. Data l'esigua capienza, sono state poche le persone ammesse in chiesa. Come detto molte altre hanno seguito la cerimonia funebre dai maxi-schermi: circa 5mila persone, un vero e proprio fiume umano.

A celebrare la funzione il parroco don Bruno Cavezzan, che ha citato l'ultimo messaggio lasciato da Ennio Doris, proprio una settimana prima di morire: "Senza la fede è molto difficile superare qualsiasi cosa, soprattutto le malattie", queste le parole del fondatore di Banca Mediolanum. Dunque la prima orazione di Stefano Volpato, direttore commerciale di Mediolanum, che ha voluto ricordare Ennio Doris con queste parole: "Siamo nella tua Tombolo, la casa della tua famiglia qui erano le tue radici e i tuoi valori".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

A testa alta Padova, la preside anti-schwa fa impazzire la sinistra

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Padova, la preside anti-schwa fa impazzire la sinistra

Massimo Sanvito

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Mestre, segregata in un palazzo e violentata da un tunisino per 5 giorni

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...

Conclave, "Papa rosso" è il favorito: crescono le quotazioni di Tagle

Il Bergoglio d'Asia, lo hanno soprannominato. Ma in questi giorni che precedono il Conclave in Vaticano monsignor Lu...