CATEGORIE

Meteo, tempesta di neve all'Immacolata: "Un drastico peggioramento", cosa accadrà nelle prossime ore

mercoledì 8 dicembre 2021

2' di lettura

Tutto come previsto: ecco la tempesta dell'Immacolata. Milano, così come anticipava da giorni il meteo, si è svegliata sotto la neve. Il maltempo insomma si abbatte sul Nordovest: nevicate in Piemonte e Lombardia, nel torinese e nel milanese.

Dunque le piogge, anche molto intese, su gran parte della Liguria. Particolarmente colpito il settore di Ponente e l'area centrale. Deboli piovaschi sono poi in atto sull'ovest Emilia tra Piacentino e parmense (si segnalano episodi di gelicidio, ovvero pioggia che congela al suolo, in provincia di Parma). Per ora, nel resto d'Italia, la situazione è più tranquilla, eccezion fatta per alcuni rovesci sulla Toscana tirrenica.

Meteo, non solo neve: 8 dicembre "infernale", dove colpiscono le tempeste di vento

Il giorno dell'Immacolata non sarà solo all'insegna della neve. Tormenteranno l'Italia, in particolar...

Il punto, però, è che il quadro è destinato a peggiorare nel corso della giornata: entro sera il maltempo diventerà sempre più intenso sulle regioni del Nordovest, dove sono previste nevicate ben più intense. Nel dettaglio sono previste nevicate a Cuneo, Torino (attesi 10 cm di accumulo), Alessandria, Asti, Novara, per poi estendersi alla Lombardia. Neve quindi a Milano (possibili fino a 15/18 cm di accumulo sul capoluogo meneghino), Pavia, Varese, Como, Lecco, Lodi, Cremona, Bergamo e Brescia.

Non si escludono nevicate neppure a bassa quota sulle aree appenniniche della Liguria e sul resto del comparto appenninico settentrionale, dove la quota salirà rapidamente per una sempre più forte presenza dei venti miti di scirocco.

Meteo, allerta gialla il 7 dicembre: neve, tempeste e burrasca, le aree a rischio

Gelo e neve anche in pianura per il ponte dell'Immacolata: e in mezza Italia scatta l'allerta meteo. Ben poco &q...

Nel corso del pomeriggio, il maltempo arriverà poi sul Nordest e su tutto il comparto tirrenico. Forte maltempo atteso sul Friuli Venezia Giulia con neve a quote collinari come anche sul Veneto. Intensi rovesci sono attesi dalla Toscana fino al Lazio ed in serata anche sulla Campania. Al contrario, verso sera, previsto un miglioramento sul Nordovest.

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

le previsioni Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

tag

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...