CATEGORIE

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

martedì 13 maggio 2025

1' di lettura

L'Italia alle prese col maltempo. L'inizio settimana non è stato dei migliori e, i giorni successivi, non saranno da meno. Stando alle previsioni realizzate dal team di Mario Giuliacci, da martedì 13 maggio giungerà sull’Italia un fronte temporalesco in grado di portare maltempo su tutta la penisola. "Considerando la potenziale energia in gioco grazie al contrasto a masse d’aria dalle caratteristiche diverse - si legge - potremmo assistere a forti grandinate con chicchi di medie/grosse dimensioni". Massima allerta dunque a Nord-Ovest e nelle regioni del versante tirrenico del Centro-Sud. Queste saranno le zone maggiormente colpite.

Finita qui? Niente affatto. Secondo gli ultimi aggiornamenti tra il 14 ed il 15 maggio si formerebbe addirittura un ciclone mediterraneo con venti superiori ai 100 km/h e pioggia con accumuli importanti, si parla di 100 -200 mm in poche ore. Particolare attenzione sulle regioni meridionali e le Isole Maggiori.

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Del maltempo non ci si libera. Anche la settimana che inizia lunedì 12 maggio vede protagonista il brutto tempo. ...

Solo nell'ultima parte della settimana, la situazione meteo diventerà decisamente più stabile, smorzando così la formazione dei temporali. Insomma, è possibile che sabato 17 e domenica 18 maggio risultino giornate soleggiate in gran parte d'Italia, con le piogge quasi del tutto assenti. 

Leggi qui le previsioni dettagliate del team di Giuliacci

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Occhi al cielo Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini

Garlasco, tutti sotto torchio: cosa sta succedendo

È un giorno diviso a metà, almeno geograficamente. Da una parte, in procura a Pavia, Andrea Sempio e Alber...
Claudia Osmetti

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Garlasco, i pm: "Andrea Sempio era nella villetta"

Quattro o cinque elementi geolocalizzerebbero Andrea Sempio sulla scena del crimine di Garlasco, dove venne trovata senz...