CATEGORIE

Covid, il report dell'Iss, aumentano ricoveri e incidenza: le regioni che rischiano di andare in zona gialla

venerdì 10 dicembre 2021

 Reparto Covid

3' di lettura

Salgono i ricoveri e sale anche l'incidenza del Covid e potrebbe presto cambiare la mappa a colori dell'Italia. E' quanto emerge dal monitoraggio della cabina di regia di cui l'Iss ha diffuso i dati principali. "Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all'8,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 09 dicembre) vs il 7,3% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 novembre)", si legge. "Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 10,6% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 09 dicembre) vs il 9,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 dicembre)".

Sale l’incidenza del Covid mentre scende, seppure di poco, l'indice Rt medio, che però si mantiene sopra 1. "L'incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (03/12/2021-09/12/2021) vs 155 per 100mila abitanti (26/11/2021-02/12/2021)" .Nel periodo "16 novembre – 29 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,18 (range 1,06 – 1,24), leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica. É in diminuzione, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,07 (1,03-1,11) al 29/11/2021 vs Rt = 1,09 (1,05-1,12) al 23/11/2021)".

Dal report emerge anche che è in "forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (37.278 vs 30.966 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in aumento (34% vs 33% la scorsa settimana). È in diminuzione la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40% vs 45%), mentre sale la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (26% vs 22%)".  

A fronte di questi numeri in Italia 20 regioni risultano classificate a rischio moderato e tra queste cinque "sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto secondo il DM del 30 aprile 2020. Una regione (Molise) è classificata a rischio basso". Dodici tra Regioni e Province autonome, "riportano un’allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza". 

La Calabria, in particolare, è a forte rischio di passare dalla zona bianca a quella gialla: i valori dell'occupazione dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva risultato oltre il limite del 15% e del 10% previsti per far scattare il passaggio di colore. La Calabria ha fatto registrare 16,8% e 11,8% rispettivamente, con un'incidenza settimanale a 119 casi su 100mila. La Calabria seguirebbe così il Friuli Venezia Giulia e la provincia di Bolzano già in zona gialla. La provincia autonoma di Trento, con 14,9% di occupazione per l'area medica e e 16,7% per le terapia intensiva è a un soffio dalla zona gialla. Ci sono altre regioni e province autonome che superano il parametro limite per le terapie intensive: Liguria, Marche e Veneto.

"Ora è il momento di impegno per non vanificare gli sforzi fin qui profusi", ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "per contenere la circolazione del virus e sostenere la fiducia, elemento determinante insieme a riforme e investimenti per assicurare le basi per una crescita duratura e diffusa". 

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...