CATEGORIE

Ilaria Capua, apocalisse-Covid: "Morti per strada" e "centinaia di anni", le previsioni da incubo

martedì 21 dicembre 2021

2' di lettura

"Il Covid non andrà via. Mi dispiace dirvelo, ma questi sono macrocicli di centinaia o migliaia di anni, si endemizzerà". Le parole di Ilaria Capua sulla pandemia non sono affatto rassicuranti. La virologa e studiosa della University of Florida, intervistata da Repubblica, ha sottolineato che i virus emergenti si comportano in questo modo: "Passano da una specie animale a un’altra e quando hanno raggiunto un numero di infezioni sufficiente per l’endemizzazione non li fermi più". Esempi simili, spiega lei, sono il morbillo e l'Hiv. 

Otto e mezzo, Lilli Gruber spiazza Ilaria Capua: "Saremo fuori dalla pandemia tra due anni?". Risposta agghiacciante

Ilaria Capua, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, su La 7, nella puntata di oggi 8 dicembre, viene spiazzata da una d...

In ogni caso, i vaccini sono di grande aiuto nella battaglia contro il virus: "Senza i vaccini, ci sarebbero molti Paesi al tracollo con più malati gravi e morti. Si rischierebbe il collasso". Sull'efficacia dell'immunizzazione, la Capua ha detto: "Che il vaccino non prevenga l’infezione lo sappiamo da sempre. Però evita la malattia più grave, che è quanto vogliamo". E' importante, infatti, non mettere in difficoltà le strutture sanitarie: "Non bisogna mai perdere di vista il vero punto di rottura, cioè il sovraccarico degli ospedali. Se non avessimo il vaccino e le persone si comportassero da negazioniste, avremmo i morti per strada, come in Ecuador, Perù, Brasile". 

Ilaria Capua gela Myrta Merlino: "Il Covid non può andare via", il dramma "a lungo termine" che ci aspetta

"Il Covid non andrà mai via": l'allarme è stato lanciato da Ilaria Capua, in collegamento co...

Secondo la virologa, inoltre, la Omicron non sarà certo l'ultima variante del Covid con cui avremo a che fare. Ecco perché "l’unica cosa che possiamo fare è innalzare il muro di protezione con il vaccino e avere comportamenti prudenti e saggi". Parlando dell'efficacia del vaccino rispetto alla nuova mutazione, invece, ha spiegato: "Di fronte a una variante ‘cambiata’ sarebbe irreale pensare che la tenuta del vaccino sia identica. Diciamo che rispetto al virus originale, Delta aveva i baffi finti ma Omicron ha baffi, barba e occhiali da sole. Il sistema immunitario può faticare a riconoscerla. Ma per fortuna col richiamo si arresta la corsa”.

Omicron, Ilaria Capua: "Non sarà la variante peggiore". Uno choc: cosa ci riserverà la pandemia

Purtroppo ci si può aspettare che la variante Omicron non sia la peggiore delle mutazioni del Covid. A dirlo a ch...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Uscendo dal santuario della Madonna, a Genazzano, Leone XIV è stato acclamato dalla folla che gridava: «Viv...
Antonio Socci