CATEGORIE

Green pass, Andrea Costa anticipa il governo: primo febbraio, la data della rivoluzione. Ecco cosa cambia

giovedì 23 dicembre 2021

1' di lettura

Prime anticipazioni sulle nuove regole contro il Covid messe in atto dal governo e ufficializzate dopo il Consiglio dei ministri. A dire qualcosa in più su cosa ci aspetterà a ridosso della Vigilia è Andrea Costa, sottosegretario alla Salute. Ospite a Tagadà, nella puntata del 23 dicembre su La7, Costa mette le mani avanti: "Il governo ha dovuto prendere atto delle indicazioni scientifiche, che oggi ci dicono che dopo cinque/sei mesi c'è una riduzione dell'immunità per chi si è vaccinato".

Da qui, la decisione dell'esecutivo guidato da Mario Draghi, che a detta di Costa "si va verso una durata del Green pass di sei mesi". In collegamento con Tiziana Panella il sottosegretario bacchetta anche il governo, ricordando che bisogna comunque dare tempo alle persone di farsi il richiamo: "L'ipotesi è di prevedere la riduzione del Green pass a 6 mesi dal 1 febbraio e non da subito". 

D'altronde le dosi di vaccino ci sono: "Dall'anno nuovo, nelle prime settimane di gennaio - prosegue Costa - verrà consegnato ai cittadini anche il Novavax, il nuovo siero per far fronte alla pandemia". Plauso, anche al generale, nonché commissario per l'emergenza, Francesco Figliuolo: "Anche le strutture ci sono e grazie al suo coordinamento sono anche efficienti". Queste, dunque, le prime indiscrezioni sulle nuove regole che dovrebbero essere diffuse dopo le 17 di giovedì 23 dicembre. 

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...