CATEGORIE

Omicron, conferme dal ministero: "Picco lontano, cosa accadrà a gennaio". Tsunami-Covid e l'ombra del lockdown: terrorismo o realtà?

venerdì 24 dicembre 2021

1' di lettura

Una "spruzzata" di terrore arriva da Walter Ricciardi, il consulente al ministero della Salute di Roberto Speranza nonché professore ordinario di Igiene alla Cattolica di Roma. L'esperto, ovviamente, ha fatto il punto su Covid, vaccino e soprattutto variante Omicron.

E come spesso accade quando di mezzo c'è Ricciardi, le previsioni sono delle più nefaste. "Certamente ci sono alcune categorie, quelle a contatto con il pubblico, che con Omicron diventano vettori di trasmissione se non sono vaccinati. Di fatto tutte le operazioni a contatto con il pubblico dovranno prevedere prima o poi l’obbligo vaccinale", rimarca.

E ancora, aggiunge: "Ci sarà una crescita incrementale dei contagi, anzi credo che a gennaio sarà esponenziale. Dobbiamo operare tutte le misure necessarie e una di queste è appunto l’obbligo vaccinale per chi è a contatto con il pubblico", spiega Ricciardi. Insomma, crescita esponenziale e "tsunami"-Covid sull'Italia a gennaio.

Ma non è finita. Walter Ricciardi aggiunge: "Prevedo che a gennaio ci sarà un rialzo fortissimo dei casi e a quel punto dovremo rifare il punto della situazione e vedere se servirà introdurre nuove misure. Il picco è ancora lontano, corriamo il rischio di andare a molti casi a gennaio. Dobbiamo resistere e lavorare, le misure prese dal governo servono proprio per far arrivare il picco il prima possibile e che questo non sia altissimo", conclude l'uomo che forse, da che pandemia fu, è quello che più volte ha evocato il lockdown. In quest'ultimo caso non esplicitamente, ma soltanto tra le righe...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...