CATEGORIE

Covid, "quando scatta l'obbligo vaccinale": fuga di notizie da Palazzo Chigi, la data cerchiata in rosso

giovedì 30 dicembre 2021

1' di lettura

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto sull’estensione dell’uso del green pass e sulle quarantene, ma nei primi giorni di gennaio dovrebbe tornare a riunirsi: si prospettano infatti dati ancora peggiori, soprattutto dal punto di vista dei contagi, che potrebbero diventare centinaia di migliaia al giorno a causa della variante Omicron, che sta rapidamente acquisendo un ruolo predominante anche in Italia.

Green pass, "estensione a gennaio". Conferme dal governo: lockdown di fatto per milioni di italiani

Il sottosegretario alla salute Andrea Costa è stato ospite questa mattina in Non stop news con Giusi Legrenzi, Lu...

Un’ampia fetta del governo presieduto da Mario Draghi ritiene che sia il caso di spingere ancora di più verso la somministrazione del vaccino, nonostante il Paese abbia uno dei più alti tassi al mondo. La data cruciale dovrebbe essere quella di mercoledì 5 gennaio, quando potrebbe essere convocato il Consiglio dei ministri per discutere dell’estensione dell’obbligo di super green pass a tutti i lavoratori. Questo sarebbe di fatto un obbligo vaccinale, dato che la certificazione verde “rafforzata” si ottiene solo con l’inoculazione o con la guarigione dal Covid. Si potrebbe valutare anche l’obbligo vaccinale duro e puro, ma sarebbe più complicato da attuare.

Giancarlo Giorgetti, il retroscena sul Cdm: Asse coi 5 Stelle contro Speranza e Pd. Green pass e Quirinale,

Non è andato tutto liscio nel CdM sulla nuova "stretta" del governo contro il Covid e i no vax. I retro...

Quindi nei prossimi giorni arriverà un “secondo blocco” di misure, di questo le fonti di governo citate da più parti sembrano piuttosto certe. Intanto si cercherà di convincere Lega e M5s sul super green pass esteso a tutti i lavoratori: Pd e Forza Italia erano favorevoli, ma leghisti e grillini hanno fatto saltare il provvedimento.

tag
covid
green pass
cdm

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...