CATEGORIE

Referendum Giustizia, dalla Consulta primi quattro sì: toghe, voteranno gli italiani

mercoledì 16 febbraio 2022

Il referendum Giustizia

1' di lettura

Secondo la Consulta sono ammissibili i quattro Referendum, sul tema giustizia, promossi dalla Lega di Matteo Salvini e dai Radicali: "In attesa del deposito delle sentenze, previsto nei prossimi giorni - si legge in una nota - l'Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha finora ritenuto ammissibili i seguenti quesiti referendari: Primo: abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità. Secondo: limitazione delle misure cautelari. Terzo: separazione delle funzioni dei magistrati. Quarto: eliminazione delle liste di presentatori per l'elezione dei togati del Csm". 

I quesiti, è scritto ancora, "sono stati ritenuti ammissibili perché le rispettive richieste non rientrano in alcuna delle ipotesi per le quali l'ordinamento costituzionale esclude il ricorso all'istituto referendario". I lavori della Corte - che ha bocciato quello sull'eutanasia - proseguono con l'esame dei rimanenti quesiti referendari. Si attende ancora, infatti, il giudizio sugli altri due sempre in tema di giustizia e su quello principale che riguarda la depenalizzazione del consumo di cannabis 

Alle ore 18 di oggi 16 febbraio, terminata la camera di consiglio della Corte costituzionale, si terrà a Palazzo della Consulta una conferenza stampa del presidente Giuliano Amato sui referendum.

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto