CATEGORIE

Green pass falsi a 30 euro, clamoroso a Termini Imerese: chi spunta tra i 25 indagati

martedì 1 marzo 2022

1' di lettura

Con 300 euro si poteva acquistare un falso Green Pass in rete, con possibilità anche di "sconti famiglia" per coloro che acquistavano più certificati. Lo hanno scoperto gli uomini della polizia di Termini Imerese grazie ad un maxi blitz in tutta Italia contro un'organizzazione criminale specializzata nel commercio in rete di false certificazioni in grado di superare i normali controlli di verifica. 25 al momento gli indagati in possesso della falsa certificazione. Ci sono due gestori di un panificio, un ristoratore, un dipendente comunale, un appartenente alle forze dell’ordine. Tra gli indagati anche minori a cui i genitori avevano acquistato la falsa certificazione per non sottoporli al vaccino.

Green Pass, addio: dove viene abolito. La resa di Mario Draghi, si apre una nuova fase

Sebbene l’epidemia di Covid sia ancora lontana dalla sua conclusione, la situazione italiana è in lento ma ...

Gli investigatori hanno scoperto che questa organizzazione pubblicizzava l'operazione illegale attraverso diversi canali Telegram. Venti le perquisizioni in  tutta Italia che hanno consentito di sequestrare Green pass cartacei e oltre 30 dispositivi informatici all’interno dei quali i certificati erano conservati in formato digitale.

Green pass, "il giorno della libertà". Tam-tam a palazzo, quando lo stracciamo: la Caporetto di Speranza

È iniziata una nuova settimana ed è stato aggiornato il piano del governo per uscire dalla pandemia. L'...

Finora, i falsi Green Pass sono stati scoperti in 15 province italiane: Roma, Cremona, Aosta, Cosenza, Lucca, Caltanissetta, Agrigento, Palermo, Bologna, Olbia, Bari, Venezia, Treviso, Mantova e Salerno. Le indagini sono ancora in corso per scoprire altre certificazioni false acquistate per familiari e conoscenti e alcuni conti correnti italiani utilizzati per far transitare i pagamenti per l’acquisto dei falsi Green pass. Con la collaborazione del Ministero della Salute, inoltre, i falsi green pass individuati saranno disabilitati.

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti