CATEGORIE

Bollettino 12 marzo, più contagiati che guariti: schizza il tasso di positività, che sta succedendo negli ospedali

sabato 12 marzo 2022

1' di lettura

Complice anche l’inaspettata ondata di freddo che sta caratterizzando il mese di marzo e che favorisce la circolazione del virus, la situazione epidemiologica dell’Italia rimane sotto controllo ma continua a far registrare un leggero aumento dei casi di Covid e del tasso di positività. Per il secondo giorno consecutivo sono sensibilmente di più i contagiati dei guariti: nessun allarmismo, ma è oggettivo che il virus, sebbene sia “sparito” nell’opinione pubblica, circola ancora molto.

Omicron 2, "picco imprevisto". Esperti spiazzati dal boom di contagi: cosa sta succedendo davvero in Italia

Gli esperti sono "sorpresi". "Il 13 febbraio i nuovi positivi erano solo 22mila circa e anche la nostra a...

Il bollettino di oggi, sabato 12 marzo, rilasciato dal ministero della Salute dà conto di 53.825 contagiati, 45.393 guariti e 133 morti a fronte di 417.77 tamponi analizzati, con il tasso di positività che continua a salire: è stato rilevato al 12,9% (+0,4 rispetto a ieri, +2,4 rispetto a sabato scorso, quando i contagi erano 39mila su circa 380mila test). Per quanto concerne il sistema sanitario nazionale, la pressione continua a essere molto bassa: merito dell’alto tasso di vaccinati e guariti che fa da “scudo” allo sviluppo della malattia grave.

Oggi il saldo dei ricoverati in reparti Covid è -40 (8.234 posti letto attualmente occupati), mentre quello dei ricoverati in terapia intensiva è -14 (513) a fronte di 40 nuovi ingressi. Fin quando i numeri ospedalieri rimangono questi, non c’è motivo di preoccuparsi per il leggero aumento dei contagi.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Se l’è vista brutta l’uomo di 40 anni che a pochi minuti dal termine della semifinale di Champions Le...

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...