CATEGORIE

Vladimir Putin, a cuccia: le opere d'arte per cui minacciava l'Italia? Ecco che fine faranno: clamorosa vittoria

martedì 15 marzo 2022

1' di lettura

Le opere in prestito dalla Russia resteranno in Italia ancora per un po'. Le minacce arrivate contro il nostro Paese subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina si sono sgonfiate. L'Ermitage di San Pietroburgo, da cui provengono diversi dipinti di Tiziano e Picasso, aveva chiesto il rientro in patria delle opere entro la fine del mese di marzo. Adesso il dietrofront: tele e sculture potranno rimanere nei musei italiani ancora per qualche settimana.

Ucraina, le notizie sulla guerra in diretta. "Il drone russo caduto a Zagabria era armato". Europa sul precipizio

Cresce l'intensità dell'attacco contro Kiev. Molteplici città allo stremo, a Mariupol dopo poco fa...

"I ponti della cultura si fanno saltare in aria per ultimi", ha detto il direttore generale dell'Ermitage Michail Piotrovsky in un messaggio in cui annuncia che il museo di San Pietroburgo ha raggiunto un accordo con il ministero della Cultura russo. Poi ha aggiunto: "Dispiace molto che le relazioni culturali tra i nostri Paesi siano crollate in un tale 'buio'. Se ne può uscire solo se conserviamo l'atmosfera di buona volontà e benevolenza. Ora è venuto il tempo di proteggerli. E cercheremo di mostrare come si fa". 

Emma Bonino, lo scenario-choc: "Attacco di Putin alla Polonia? Per la Nato difficile intervenire"

Se la Russia colpisse un Paese membro della Nato, l'Alleanza occidentale farebbe fatica a intervenire. Ne è c...

La buona notizia è stata riportata da Maurizio Cecconi, segretario generale di Ermitage Italia: "Oggi dopo diversi contatti ed interlocuzioni possiamo dire di aver ottenuto un primo e significativo risultato". Il direttore del museo russo infine ha detto: "Dobbiamo metterci chiaramente d'accordo su quando e soprattutto in che modo le opere torneranno all'Ermitage".

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...