CATEGORIE

Meteo, Pasqua folle: sciabolata scandinava, neve e temperature a 26°, cosa ci aspetta

lunedì 11 aprile 2022

1' di lettura

Dopo una settimana caratterizzata dalla presenza di un campo di alta pressione africana e dall'influenza seppur marginale di un vortice di bassa pressione mediterraneo, il weekend di Pasqua e la giornata di Pasquetta vedranno la progressiva discesa verso la Penisola di una saccatura di matrice scandinava. Secondo gli esperti di 3bmeteo.it al momento non sembra che queste correnti possano sfondare verso l'area tirrenica per generare vortici in grado di portare diffuso maltempo ma condizioni di instabilità potranno esserci soprattutto in virtù all'afflusso di correnti fredde da nordest e di un possibile minimo sullo Ionio.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:31054019]]

La traiettoria della saccatura sembra non particolarmente coinvolgente, tanto da lasciar pensare ad un tempo sostanzialmente discreto per le regioni settentrionali e quelle tirreniche che resterebbero maggiormente protette dal campo di alta pressione a ovest dell'Europa. Ma per il versante adriatico centrale e il Sud la situazione sarebbe diversa e ci potrebbero essere delle locali condizioni di instabilità in un contesto più freddo del normale che rivedrebbe anche il ritorno della neve in Appennino.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:30925116]]

Quando? Soprattutto nella giornata di Pasquetta. La giornata di Pasqua invece sembrerebbe meno insidiata da fenomeni ma potrebbe risentire ancora da quel minimo africano che porterebbe dei locali disturbi soprattutto sulla Sicilia. Dunque questo in sostanza il tempo che al momento sembra più probabile, in due righe una Pasqua con nubi sparse e qualche locale disturbo prevalentemente sulla Sicilia e una Pasquetta localmente instabile sul medio basso Adriatico ed al Sud con clima più freddo. 

Occhio Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Attenzione Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

tag

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...