CATEGORIE

Zelia muore a 37 anni dopo il vaccino AZ: "Trombosi cerebrale", la sentenza che cambia la storia

martedì 24 maggio 2022

2' di lettura

Zelia Guzzo, docente di 37 anni, morì a causa di una trombosi celebrale dopo il vaccino di Astrazeneca. Adesso la famiglia verrà risarcita dallo Stato per 77mila euro. Si tratta - come riporta il Fatto Quotidiano - della prima volta in cui viene riconosciuto l’indennizzo previsto dalla legge 210 del 1992 per un vaccino Covid-19. "Già i consulenti tecnici della Procura di Gela lo avevano accertato, adesso si aggiunge un ulteriore tassello, il riconoscimento dello Stato, quasi un’ammissione di responsabilità, che conferma il nesso causale tra la somministrazione del vaccino Astrazeneca e il decesso di Zelia, e procederà a risarcire gli eredi”, ha spiegato l’avvocato Valerio Messina.

Vaccino Astrazeneca, muore a 32 anni dopo il siero. "Indennizzo", famiglia in rivolta

Francesca Tuscano, insegnante 32enne, nell'aprile del 2021 ha perso la vita a Genova a causa di una trombosi celebra...

La Guzzo aveva ricevuto la prima dose il 1° marzo 2021 e poi era morta nell’ospedale di Caltanissetta il 24 marzo. La procedura per l'indennizzo, però, era stata bloccata due volte: la prima nell’ottobre 2021 dalla commissione del dipartimento militare di medicina legale di Messina perché “non esiste letteratura scientifica” che consenta di “esprimere pareri riguardo la correlazione di eventuali danni e la vaccinazione Covid-19"; la seconda dal ministero, che riteneva “inammissibile” il ricorso. Poi il dietrofront: l'11 maggio la commissione militare appura "la sussistenza di nesso di causa tra la somministrazione vaccinale e gli eventi fisiopatologici che portarono al decesso della Guzzo".

Vaccino, 100 milioni di dosi regalate per evitare i magistrati: lo scandalo travolge il governo italiano

C'è stato un momento nella storia della pandemia, prima dell'avvento delle polemiche No-vax, in cui in It...

Sul risarcimento, poi, l'avvocato ha detto: "Si tratta di una somma quasi ridicola, incongrua, che non potrebbe mai ripagare la perdita che hanno sofferto il marito e i familiari di Zelia, una donna di 37 anni che ha lasciato un bimbo di un anno e mezzo. Continueremo a chiedere che si faccia luce e giustizia”.

Vaccino J&J, "sindrome da trombocitopenia": stop al siero, ecco dove e per chi. Perché soltanto ora?

Gli Stati Uniti decidono di limitare l'utilizzo del vaccino anti-Covid Johnson&Johnson a causa del rischio tromb...

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

tag

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...