CATEGORIE

Modena, morto di Covid a 63 anni: "Omicidio", il caso giudiziario che sconvolge l'Italia

venerdì 27 maggio 2022

2' di lettura

Si ammala di Covid e muore a 63 anni: aperta una indagine per omicidio. Il caso giudiziario di Modena rischia di ribaltare il quadro della pandemia e di quanto accaduto negli ultimi due anni in Italia. La tragedia risale al marzo del 2020, in piena prima ondata. Un operaio di una cooperativa che collaborava con una azienda di lavorazione carni di Castelvetro, la Suincom, scompare in pochi giorni dopo aver contratto il virus. Giovedì, al Tribunale di Modena, si è celebrata l'udienza preliminare a carico del titolare della cooperativa e di una persona riferibile alla Suincom, accusati di omicidio per non aver fornito adeguati dispositivi di protezione.

Renato Ballaben, polmonite fulminante: morto a 56 anni. Treviso sconvolta: cos'è successo?

Tragedia a Treviso: una comunità intera piange la morte di Renato Ballaben, stroncato a 56 anni da una polmonite ...


"Confidiamo che, a novembre, nella prossima udienza, questa vicenda si chiuda perché l'azienda non ha nessuna responsabiltà. Infatti, il titolare della Suincom non è imputato in alcun modo", spiega intervistato dalla agenzia LaPresse l'avvocato dell'azienda, Roberto Sutich. Il legale sottolinea infatti come la vittima fosse un dipendente non della Suincom, ma della cooperativa a cui erano stati appaltati alcuni servizi e come tutti gli impiegati fossero stati dotati di adeguati dispositivi di protezione. "Vista la natura della attività dell'azienda, erano già disponibili i dispositivi di protezione che sono stati regolarmente distribuiti. Inoltre, non possiamo escludere che l'operaio abbia contratto il virus altrove, in altri contesti. La vicenda risale alla fase più acuta della pandemia".

Matteo Bassetti durissimo contro il boss di Pfizer: "Inaccettabile", un gioco sporchissimo sul vaccino

La curva dei contagi continua a salire, il Covid torna a inquietare e circolano voci di quarta dose di vaccino. Non &egr...


Infine, Sutich ricorda anche che il 63enne era affetto da patologie pregesse "di cui siamo venuti a conoscenza solo leggendo gli atti del processo perché nessuno ne era al corrente". Durante l'udienza di giovedì, la Suincom ha chiesto il rito abbreviato a riprova, come evidenziato da Sutich, "della sua mancanza di responsabilità nella vicenda". 

Camilla Canepa, muore anche il papà Roberto: decesso improvviso

Una tragedia familiare incredibile. Dopo meno di un anno dalla scomparsa di Camilla Canepa, la diciottenne deceduta il 6...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Orrore a Modena Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Ops Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Carlo Giovanardi denuncia: "Auto rubata". Ma dopo due giorni...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...