CATEGORIE

Scatta l'allarme Imu: ecco quando si paga e chi deve aprire (subito) il portafoglio

lunedì 30 maggio 2022

1' di lettura

La scadenza del termine per il pagamento della prima rata dell’Imu è imminente. Scatta quindi l’alert, dato che entro il 16 giugno dovrà essere versata la prima rata dell’imposta locale. Come ricorda Italia Oggi, sono tenuti a pagarla tutti i contribuenti titolari di fabbricati, aree edificabili e terreni; sono invece esonerati gli immobili utilizzati come abitazione principale, tranne quelli di lusso, ville e castelli.

Fisco, arriva la "coda velenosa": portafogli aperti, chi subirà lo "scippo" di giugno

Sta per arrivare un meso pieno pieno di tasse. Inutile girarci intorno, il Fisco tra poche ore verrà a battere ca...

Una riduzione è prevista per gli immobili inagibili, le unità immobiliari date in uso gratuito a parenti in linea retta, entro il primo grado, i fabbricati di interesse storico o artistico e quelli locati a canone concordato. Ma come viene calcolata la prima rata? Applicando le aliquote e le detrazioni deliberate dai comuni per l’anno precedente. L’importo da versare è pari alla metà di quanto pagato nel 2021, il resto dovrà essere pagato entro il prossimo 16 dicembre, facendo riferimento ad aliquote e detrazioni deliberate dai comuni per il 2022.

Imu, la stangata nessuno escluso: ecco quanto pagherai in più all'anno, cifre da incubo

Non si placano i tentativi di bastonare le case degli italiani. È bastato l'invio della ennesima raccomandazi...

I titolari di terreni agricoli sono esenti dal tributo. Lo stesso vale per i titolari di terreni montani o di collina ubicati nei comuni che rientrano nell’elenco della circolare del ministero dell’Economia e delle Finanze 9/1993, quelli posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, a prescindere dalla loro ubicazione, quelli ubicati nelle isole minori, nonché quelli a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile.

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

L'idea del sindaco Beppe Sala odia l'affitto breve ma non l'Imu sulle case

tag

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

Beppe Sala odia l'affitto breve ma non l'Imu sulle case

Maurizio Zottarelli

Imu, la patrimoniale sulla casa c'è già: quanti soldi costa agli italiani

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...