CATEGORIE

Energia razionata, "cosa ci aspetta il prossimo inverno": fuga di notizie, lo scenario che mette in ginocchio l'Italia

venerdì 10 giugno 2022

1' di lettura

C’è uno scenario di emergenza, non proprio remoto, che il governo sta prendendo giustamente in considerazione e che potrebbe comportare enormi sacrifici tanto per le aziende quanto per i cittadini a partire dal prossimo inverno. Scenario che è legato all’energia: non è escluso che l’Europa debba razionarla il prossimo inverno. Faith Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale dell’energia è stato chiaro a riguardo.

Auto a benzina addio? "La Cina ci divorerà": il nodo delle batterie, l'allarme dell'esperto

Il voto epocale del Parlamento Ue sull'abolizione delle auto a combustibili fossili fa sobbalzare anche gli addetti ...

“Se abbiamo un inverno rigido o lungo - ha spiegato al Financial Times - e non vengono prese misure di contenimento della domanda, non posso escludere il razionamento del gas in Europa, a partire dai grandi impianti industriali”. Insomma, dipendiamo tutti dalla guerra in Ucraina (più si protrae, più diventa un problema) e anche dal clima: due fattori che, combinati, possono comportare una situazione in cui l’Europa sarebbe “corta” nella fornitura del gas. D’altronde già a metà marzo Mario Draghi aveva messo l’Italia in guardia: “Se le cose dovessero peggiorare, dovremmo sicuramente entrare in una logica di razionamento”.

undefined

...

Dato che la guerra non dà segni di voler terminare presto e che le sanzioni alla Russia hanno fatto schizzare i costi delle materie prime energetiche, l’Italia è ufficialmente in pre-allarme: i due livelli successivi sono allarme ed emergenza. Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, Palazzo Chigi avrebbe già informato i prefetti della situazione. Ovviamente l’obiettivo è scongiurare l’emergenza, che comporterebbe degli interventi drastici, soprattutto per i cittadini, che sarebbero i più colpiti per salvaguardare il più possibile l’industria.

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

tag

Ti potrebbero interessare

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

Bollette alle stelle: il peso degli energivori. Tra soluzioni urgenti e visione a lungo termine per l’Italia

Transizione e diplomazia economica: la lezione di Abu Dhabi

Gazprom taglia il gas, mazzata sulle bollette: perché l'Italia può salvarsi

Antonio Castro

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...