CATEGORIE

Omicron, ferie a rischio: ecco il luogo dove ci si contagia di più in vacanza

venerdì 8 luglio 2022

2' di lettura

L'ondata di Covid estiva preoccupa gli italiani. Le vacanze sono a rischio? Il nostro Paese ha superato quota 100mila contagi in 24 ore, facendoci fare un passo indietro di cinque mesi. Numeri così alti, infatti, non si vedevano dallo scorso febbraio. A rendere le cose ancor più complicate è il fatto che i casi dichiarati sono di meno rispetto al numero effettivo dei positivi. Molti italiani, infatti, proprio per evitare isolamenti infiniti preferirebbero il tampone fai da te a quello fatto in farmacia. E così mentre i dati ufficiali parlano di 1,1 milioni di contagiati, in realtà si tratterebbe almeno del triplo. Allo stesso tempo sono aumentati anche i ricoveri ordinari e quelli in terapia intensiva.

Matteo Bassetti lancia l'allarme rosso: cosa accadrà con la variante indiana

La lotta contro il Covid non si ferma. E adesso c'è una grossa novità che potrebbe nuovamente cambiare...

Non fa stare tranquilli, poi, nemmeno l'ultima sottovariante Omicron scoperta, quella indiana, che sarebbe ancora più contagiosa di quella adesso dominante. Visto che la maggior parte delle misure anti-Covid è ormai caduta, l'unica difesa contro il virus è rappresentata dalla responsabilità personale. "Chi vuole evitare il contagio ha gli strumenti per farlo, o almeno per ridurre i rischi. Penso a mascherina e quarta dose", ha detto a Repubblica Carlo Signorelli, docente di Igiene e Sanità pubblica al San Raffaele di Milano, che poi però aggiunge: "All'aperto il rischio di contagio è minimo".

Covid, Fabrizio Pregliasco: cosa accadrà presto, terribile profezia

Il virologo Fabrizio Pregliasco è stato ospite questa mattina a RTL 102.5 durante “Non Stop News” con...

In vacanza, quindi, sarebbe meglio evitare luoghi chiusi. Soprattutto se si tratta di bar, ristoranti e locali da ballo. "Se all'aperto è raro contagiarsi, nei luoghi chiusi in cui ci si trova a meno di due metri è necessaria la Ffp2", ha spiegato Signorelli. E lo stesso vale sui mezzi di trasporto, dove è facile trovarsi a stretto contatto con gli altri passeggeri: "Su un treno affollato dove gli altri passeggeri hanno bocca e naso scoperti corriamo qualche rischio in più. Ma una mascherina ben indossata, nuova e stretta sul naso resta un'ottima barriera".

Maglie durissima: "Mascherina e vaccino? Basta". Chi ha perso il diritto di parlare

"I guariti dal Covid, trattati come persone di Serie B, sono meno pericolosi dei vaccinati. Il problema è qu...

Stile e stiletto Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Sapore di mare: in vacanza con Tezenis

Daniela Mastromattei

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Secondo le previsioni di meteogiuliacci.it, il Nord Italia, inclusa Milano, sta vivendo una breve fase di tempo stabile ...

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Orrore a Roma, dove una 29enne è stata arrestata dalla Polizia con la pesante accusa di aver ucciso il figlio sub...

Meteo Giuliacci, "doppia perturbazione" in arrivo: cosa rischiamo

Se il weekend ci darà un po' di tregua dal maltempo, lo stesso non si può dire della prossima settiman...