CATEGORIE

Multa di 500 euro per chi gira in costume, sconcerto in Italia: ecco dove

lunedì 11 luglio 2022

1' di lettura

Vietato girare a torso nudo o con indumenti da spiaggia su tutto il territorio della città: lo ha deciso il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, che ha imposto questo divieto attraverso un regolamento. Il primo cittadino ha spiegato che si tratta di una norma per arginare "un malcostume e comportamenti che vengono avvertiti dalla generalità delle persone come contrari al decoro e alla decenza". 

Spiagge, "cosa c'è nella sabbia". Orrore italiano: la denuncia

Orrore nelle spiagge vicine al polo petrolchimico di Brindisi le quali sono invase dalla plastica. A rivelare questo dan...

E se non si rispetta questo divieto? La sanzione va da 25 a 500 euro. A fermare e multare i trasgressori, qualora fosse necessario, saranno gli agenti della polizia municipale. "Abbiamo rilevato che il perdurare di una simile situazione, oltre che costituire un elemento di disagio e di malessere per la popolazione residente e per i turisti ospiti, potrebbe costituire un oggettivo parametro di valutazione negativa del livello qualitativo del buon vivere nel nostro Comune, con conseguente ripercussione sull’immagine e sull’offerta turistica", ha continuato Coppola. 

Sorrento, comunque, non è l'unica città nella quale si prendono decisioni di questo tipo. Anche a Cagliari, per esempio, il sindaco Paolo Truzzu ha imposto il divieto di rimanere in costume o a torso nudo "al di fuori degli stabilimenti balneari o delle zone a ciò destinate". Uguale a Praia a Mare, in provincia di Cosenza, dove una nuova ordinanza prevede che dal 7 luglio al 15 ottobre sia vietato circolare indossando solo il costume da bagno.

Meteo-killer in Salento: come muore Luigi nel giorno del suo compleanno

Caldo-killer, nel vero senso della parola. Un doppio dramma infatti si abbatte sul Salento: due morti, due anziani deced...

Sanzioni La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Surreale Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Bravata salata Si butta dalla seggiovia sulla neve: multa 150 euro per il ragazzino

tag

Ti potrebbero interessare

La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Giordano Tedoldi

Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Si butta dalla seggiovia sulla neve: multa 150 euro per il ragazzino

Nuovo codice della strada, scatta la prima multa: ecco chi è il "fortunato"

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...