CATEGORIE

Philip Morris, nuovi investimenti a Marcianise e a Bastia Umbra

sabato 26 novembre 2022

3' di lettura

Philip Morris Italia ha annunciato oggi l’arrivo in Italia di ulteriori investimenti legati alla filiera italiana dei prodotti innovativi senza combustione.

Nella città di Marcianise (Caserta) l’azienda ha infatti previsto l’apertura del secondo Digital Information Service Center nello stivale: si tratta del Philip Morris DISC Campania, avanzato centro di assistenza rivolto ai consumatori adulti dei prodotti senza combustione in Italia, che sarà gestito da un’azienda leader nel ramo dei servizi digitali al consumatore e impiegherà oltre 200 persone a regime entro il 2023. In cinque anni, l’investimento complessivo ammonterà a circa 50 milioni di euro.

L’apertura del Philip Morris DISC Campania segue quella del DISC inaugurato a Taranto alla fine del 2020, dove attualmente sono impiegate oltre 300 persone. Il sito di Marcianise sarà operativo entro il primo trimestre del 2023 e integrerà le attività di customer care dell’azienda sul territorio nazionale. Come il sito di Taranto, anche il Philip Morris DISC Campania sarà dotato dei più avanzati e innovativi sistemi di customer relationship management (CRM), basati su una completa digitalizzazione dei processi e sull’uso delle migliori tecnologie cloud.

A Bastia Umbra, in provincia di Perugia, è stata inoltre annunciata l’apertura dello European Leaf Warehousing Center (ELWC), il nuovo centro di primo stoccaggio del tabacco destinato ai principali siti produttivi dell’azienda in Europa, incluso lo stabilimento di Crespellano (Bologna), dove l’azienda ha realizzato nel 2016 il primo impianto produttivo al mondo per prodotti del tabacco da inalazione senza combustione. Il nuovo sito avrà un’estensione di fino a 30.000 metri quadrati entro il 2023 e sarà posizionato a fianco degli uffici di Philip Morris Italia che da Bastia Umbra gestiscono l’acquisto di tabacco in foglia di Philip Morris International per tutta l’Europa. Il centro sarà gestito in collaborazione con un’azienda terza leader di settore e prevede fino a 50 posti di lavoro.

“Continuiamo a investire in Italia, anno dopo anno, in agricoltura, industria e servizi, stimolando lo sviluppo di una filiera integrata Made in Italy che oggi coinvolge oltre 38.000 persone.” – ha affermato Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia, che ha aggiunto – “Siamo particolarmente orgogliosi di accrescere la nostra presenza in Campania e Umbria, entrambe regioni tabacchicole con cui abbiamo una storia di collaborazione di lungo corso". Questi investimenti arricchiscono ulteriormente la filiera integrata dell’azienda sul territorio nazionale, focalizzata sui prodotti del tabacco da inalazione senza combustione con cui l’azienda intende costruire un futuro senza fumo, eliminando le sigarette nel più breve tempo possibile.

Philip Morris International: costruiamo un futuro senza fumo 

Philip Morris International (PMI) sta guidando la trasformazione del mondo del tabacco: creare un futuro senza fumo con lo scopo di sostituire le sigarette a beneficio di tutti quei fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare, della società, dei suoi dipendenti, degli azionisti. PMI è tra le aziende leader nel mercato dei tabacchi lavorati, dei prodotti senza combustione – inclusi i loro dispositivi elettronici e gli accessori – e degli altri prodotti contenenti nicotina commercializzati al di fuori del mercato statunitense. PMI sta costruendo il proprio futuro grazie alla categoria dei prodotti senza fumo che, seppure non siano privi di rischi, rappresentano una valida alternativa al fumo di sigaretta. Grazie alle competenze multidisciplinari impiegate nello sviluppo dei suoi prodotti, alle infrastrutture all’avanguardia e alla validazione della ricerca scientifica, PMI vuole assicurarsi che i suoi prodotti senza combustione possano incontrare le preferenze dei suoi consumatori e i rigorosi requisiti previsti dalla legge. Il portafoglio di prodotti senza fumo include prodotti a tabacco riscaldato, prodotti per il vaping contenenti nicotina e prodotti con nicotina ad uso orale. Al 30 settembre 2022, escludendo Russia e Ucraina, i prodotti alternativi al fumo di PMI sono in commercio in 70 paesi, e PMI stima che circa 13,5 milioni di adulti in tutto il mondo siano già passati a IQOS e abbiano smesso di fumare sigarette. Con una solida base e una esperienza significativa in life-sciences, nel febbraio 2021 PMI ha annunciato la sua volontà di espandersi in questo campo, fornendo prodotti e soluzioni innovative che mirano a soddisfare le esigenze dei consumatori. Per maggiori informazioni si può visitare pmi.com e pmiscience.com.

Contenuto redatto in collaborazione con Philip Morris Italia

L'intesa Philip Morris Italia e il ministero dell'Agricoltura: nuovo accordo 2023-2027 a sostegno della filiera tabacchicola italiana

L'iniziativa Agritech Innovation Day BeLeaf: i risultati della call per innovare la filiera tabacchicola

L'intesa Carabinieri e Philip Morris Italia, il protocollo: insieme più forti per la sicurezza e la legalità

tag

Philip Morris Italia e il ministero dell'Agricoltura: nuovo accordo 2023-2027 a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Agritech Innovation Day BeLeaf: i risultati della call per innovare la filiera tabacchicola

Carabinieri e Philip Morris Italia, il protocollo: insieme più forti per la sicurezza e la legalità

Philip Morris, a Bologna "il più grande centro ricerca in industrializzazione e sostenibilità nel mondo": l'annuncio di Marco Hannapel

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...