CATEGORIE

Ong, Milena Gabanelli: "Nessuno scopo di lucro? Come stanno le cose"

lunedì 23 gennaio 2023

Gabanelli

2' di lettura

Cosa si nasconde dietro l'attività delle Ong in Italia e in Europa? Se ne è occupata Milena Gabanelli nel suo "Dataroom" sul Corriere della Sera. La giornalista ha fatto sapere che nel Registro per la trasparenza - istituito in Ue per sapere "chi" incontra "chi" e "per parlare di cosa" - ci sono 161 no profit italiane su un totale di 3.488. Il problema, però, è che anche se tutte dichiarano di non avere scopo di lucro, in realtà ci sarebbero pochi controlli. "Transparency International", inoltre, ha rilevato che le linee guida di questo Registro sono vaghe e generali. Sono le stesse Ong o no profit, infatti, che per iscriversi a Bruxelles devono certificare che la finalità principale è di natura non commerciale o lucrativa. Si tratta, insomma, di autodichiarazioni.

Il lavoro di ricerca pubblicato sul Corsera certifica che almeno 14 Ong, pur dichiarando di non avere scopo di lucro, in realtà perseguirebbero fini commerciali. Qualche esempio arriva dalla cronaca recente: "'No peace without justice' e 'Fight impunity', già classificate come Organizzazioni non governative che si occupano di diritti umani e non perseguono fini commerciali, secondo la magistratura belga li perseguivano eccome, nelle persone dei propri capi: tangenti dal Qatar per migliorarne l’immagine alla vigilia dei mondiali di calcio", ha scritto la Gabanelli.

Migranti, rifugiati e caos strumentale: perché il governo ha ragione

Di migranti e rifugiati si parla e si scrive continuamente. Si tratta di un argomento fortemente divisivo nel quale spes...

La giornalista non capisce come mai alcune organizzazioni si considerino delle no profit quando invece dovrebbero figurare fra le lobby commerciali o associazioni di categoria. Le ipotesi potrebbero essere due: "Collocandosi all’interno di un mondo portatore di interessi collettivi e sociali è più facile avere presa sull’interlocutore istituzionale". Oppure, "il portatore di interesse si iscrive 'in buona fede' nella categoria sbagliata". Resta, comunque, il problema dei controlli. 

Ong, Piantedosi mai così duro: "Addirittura l'estinzione"

Matteo Piantedosi ha fatto il punto sulla gestione dei flussi migratori a margine di una conferenza a Bologna. “L&...

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...