CATEGORIE

Siccità, allarme sulle Alpi: "Meno 53% di neve, prepariamoci alla crisi"

lunedì 20 febbraio 2023
1' di lettura

Laghi e fiumi in forte sofferenza, quasi in secca come la scorsa estate, mentre in montagna è scarsa la neve accumulata: a metà febbraio, in Italia, è già allarme siccità. Secondo i dati forniti da Legambiente, preoccupa la carenza di neve con il 53% in meno sull'arco alpino, mentre il bacino del Po fa registrare un deficit del 61%. L'assenza di neve pesa in particolare in Piemonte e Lombardia, come ha spiegato a LaPresse Andrea Bratti, segretario dell'Autorità di bacino del Po, che mette in guardia: "Prepariamoci a una nuova crisi idrica".

Capitale russa Russia, Mosca imbiancata da forti nevicate

Torna il maltempo Mario Giuliacci, la condanna-meteo: "Neve e pioggia in grandissima quantità"

Previsioni Meteo, Mario Giuliacci: "Neve abbondante", ecco il giorno della "grande imbiancata"

tag

Russia, Mosca imbiancata da forti nevicate

Mario Giuliacci, la condanna-meteo: "Neve e pioggia in grandissima quantità"

Meteo, Mario Giuliacci: "Neve abbondante", ecco il giorno della "grande imbiancata"

Meteo, Mario Giuliacci: "Vortice di pioggia e neve". Ecco la data da cerchiare in rosso

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...